Tutte le novità
17 Dicembre 2018 - 17:00
Denunciati due marocchini e un romeno
NAPOLI. Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato Vicaria e dell’Ufficio di Prevenzione Generale hanno denunciato in stato di libertà per i reati di ricettazione e immigrazione clandestina E.B M., 51enne, con numerosi precedenti specifici, e M H., 33enne, entrambi marocchini, e M. V., 19enne romeno, per il reato di incauto acquisto. Nel corso dei rafforzati servizi di controllo del territorio i poliziotti, transitando in via Di Lorenzo, angolo via Marvasi, notavano il 51enne marocchino, già noto alle forze dell’ordine per essere stato denunciato più volte per ricettazione, che, insieme al giovane rumeno, venivano avvicinati da un terzo uomo che consegnava al magrebino una banconota da 20 euro, mentre contestualmente l’altro ragazzo estraeva dai pantaloni un telefono cellulare, che consegnava all’avventore. Gli agenti immediatamente bloccavano i tre uomini. Dal controllo del cellulare che era stato “movimentato” appuravano che lo stesso era stato compendio di furto, denunciato nel settembre del 2018. Una più attenta perquisizione consentiva di trovare in possesso del 51enne 2 cellulari di dubbia provenienza, privi di scheda sim e formattati, oltre alla banconota di 20.00 euro, poco prima utilizzata dal “cliente”. L’altro cittadino marocchino veniva a sua volta trovato in possesso di un cellulare I-phone e di un pc, dei quali non sapeva dare spiegazione. Dopo vari accertamenti gli agenti hanno deciso di perquisire l’abitazione del 51enne marocchino, nei pressi di via Cesare Rossarol, dove è stata rinvenuta e sequestrata altra merce elettronica di dubbia provenienza. Gli agenti stanno ora verificando la possibilità di rintracciare i legittimi proprietari per poter consegnare quanto rinvenuto.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo