Tutte le novità
22 Dicembre 2018 - 13:46
Lo ha annunciato il sindaco de Magistris. Cerimonia nei primi mesi del 2019
NAPOLI. «Da oggi Napoli ha un nuovo cittadino, uno straordinario uomo di cultura: Ferzan Ozpetek». A renderlo noto il sindaco Luigi de Magistris. La Giunta comunale partenopea ha infatti deciso di conferire la cittadinanza onoraria al regista accogliendo la proposta del primo cittadino. «L'intenso rapporto con la città - scrive de Magistris - lo ha condotto alla progettazione ed alla realizzazione del film Napoli velata, nel quale il maestro Ferzan Ozpetek racconta la Napoli dei mille misteri, delle grandi contraddizioni. Una Napoli opulenta, con una grande e spiccata vitalità, ma anche cupa, pagana, cristiana, di una bellezza stupefacente, condita dalla grande sensualità e dall'immensa umanità. Una umanità che mi ha arricchito». Nella delibera del primo cittadino si ripercorre la carriera di Ozpetek, che nasce a Istanbul e che «incontra Napoli già nei suoi primi importanti impegni cinematografici, in particolare quando collabora con Massimo Troisi, nel film Scusate il ritardo. Si susseguono - si legge nel testo della delibera - tantissimi successi al cinema ma anche in teatro, con le regie al San Carlo e con periodi di assidua frequentazione della città, che hanno rafforzato il legame con Napoli che, sempre più, lo sorprende e lo affascina». «Con questa cittadinanza onoraria - ribadisce de Magistris - vogliamo fermamente ed ufficialmente rinsaldare il legame di profondo affetto, stima ed amicizia tra Napoli ed il Maestro Ferzan Ozpetek. Benvenuto maestro, anche se con il cuore e la tua anima sei sempre stato uno di noi, un vero napoletano». Ferzan Ozpetek si dice «esaltato» della decisione. «In realtà - afferma il regista - ho soltanto condiviso i miei sentimenti con la comunità napoletana che li esprime: l'amore e il fascino seducente della sua immensa cultura, il calore delle persone con il loro pensiero e i modi nobili. E mi ha stregato tutto ciò che tocca i sensi e trasforma i sentimenti, quella luce unica, quei suoni magici che si fondono alle voci e al rumore, Mentre invece sotto le strade ti viene incontro il silenzio, ti avvolge il mistero delle catacombe e della città sotterranea in cui ho provato allo stesso momento smarrimento ed euforia. È lo stupore affettuoso che ti riserva questa città». La cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria a Ferzan Ozpetek si terrà nei primi mesi del 2019.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo