Cerca

Cinquecento bambini per il presepe vivente a Piscinola

Cinquecento bambini per il presepe vivente a Piscinola

Il corteo, partito dal plesso Aganoor in via Ramaglia, è arrivato al plesso Marconi

NAPOLI. Circa 500 bambini della scuola dell’infanzia e primaria Aganoor Marconi hanno sfilato ieri mattina per le strade del quartiere di Marianella-Piscinola vestiti da angioletti, pecorelle e pastori per mettere in scena una rappresentazione teatrale del presepe vivente. Seguiti dai genitori e accompagnati dalle maestre, i bambini durante il tragitto hanno suonato il flauto e cantato musiche natalizie, coinvolgendo gli abitanti del quartiere, i commercianti e tutte le persone che incontravano. Il corteo, partito dal plesso Aganoor in via Ramaglia, è arrivato al plesso Marconi, in via traversa dell’Abbondanza, dove nella palestra gli alunni della scuola secondaria di primo grado, con l’aiuto dei docenti, hanno allestito la scenografia del presepe con l’angolo dell’osteria, del falegname, del fruttivendolo. Fondamentale è stato il contributo della comunità del quartiere, che ha messo a disposizione cassette di frutta e verdure, tavolini, paglia per la capanna. Ma altrettanto importante è stata la partecipazione dei genitori, le mamme e i papà dei bambini, vestiti per l’occasione con i costumi dell’epoca. La manifestazione è continuata con uno spettacolo organizzato dagli studenti della scuola media: un coro di canzoni natalizie, accompagnato da balli di danza latino-americana. Primo ballerino un alunno di seconda media, A. E., risultato campione del mondo per la sua categoria. A 12, infatti, ha già vinto diversi premi internazionali ed è reduce da uno stage svolto a Parigi. E poi, superando ogni distanza, hanno ballato insieme in una coreografia di danza popolare mamme, figli e insegnanti a dimostrazione del fatto che per il successo scolastico degli alunni è fondamentale il coinvolgimento dei genitori in un rapporto di collaborazione reciproca con i docenti. Alla manifestazione è intervenuto il presidente dell’VIII municipalità Piscinola-Marianella, Apostolos Papais con i suoi assessori: «Iniziative come queste – ha detto – dimostrano l’importanza della scuola come agenzia educativa e soprattutto permettono di portare alla luce le eccellenze del nostro territorio come il caso del giovane campione del mondo di danza latina, a cui auguro un futuro di successo.  Un plauso va alla preside Maria Rosaria Russo e ai docenti della scuola Aganoor Marconi per l’impegno quotidiano sul territorio, svolto con passione e professionalità. Da parte nostra  – ha concluso - l’VIII Municipalità ha a cuore il futuro dei bambini. Due mesi fa abbiamo inaugurato l’asilo nido D’Aragona, atteso da tre anni, dando risposte concrete alle richieste delle famiglie del quartiere, che dal 2015 aspettavano l’inaugurazione». 
 
 
 
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori