Tutte le novità
26 Dicembre 2018 - 18:08
Ai medici ha raccontato di avere raccolto un petardo per strada, che è subito esploso. L'uomo è stato soccorso dal 118 e trasferito all'ospedale Pellegrini
NAPOLI. Un uomo è rimasto ferito dallo scoppio di un petardo a Napoli. A denunciare l'accaduto è l'associazione "Nessuno tocchi Ippocrate", che raccoglie le denunce di medici, infermieri e operatori sanitari riguardo le aggressioni nello svolgimento del loro lavoro. I sanitari del 118, riferisce l'associazione, sono intervenuti per il ferimento di un uomo avvenuto nei pressi della stazione della Cumana nel quartiere Agnano a causa dello scoppio di un petardo. L'uomo è stato trasportato all'ospedale Vecchio Pellegrini nel tentativo di salvare la mano destra. Nel riferire l'accaduto, "Nessuno tocchi Ippocrate" annuncia l'inizio della campagna contro lo scoppio di petardi: «Vi invitiamo a spegnere i fuochi e ad accendere il cervello, diciamo no ai fuochi d'artificio e allo scoppio di petardi non solo a Capodanno, ma sempre».
SABATO MANIFESTAZIONE DEI VERDI. Sabato i Verdi della Campania promuoveranno una manifestazione di sensibilizzazione per prevenire i danni derivanti dai fuochi illegali «affinché questo Capodanno non faccia registrare feriti o vittime della follia di sparare fuochi pericolosi. Rinnoviamo infine la nostra richiesta, già formalizzata a tutti i sindaci della Campania, ad emanare ordinanze che facciano divieto di sparare botti illegali. Il Capodanno - dicono in una nota il consigliere regionale dei Verdi, Francesco Emilio Borrelli, e il consigliere comunale del Sole che Ride, Marco Gaudini - deve essere una festa per tutti, per i bambini e anche per i nostri amici a quattro zampe».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo