Tutte le novità
28 Dicembre 2018 - 15:25
I militari della Guardia di Finanza mettono sotto chiave oltre cinquemila artifizi pirotecnici
NAPOLI. Con l’approssimarsi delle festività di fine anno, il comando provinciale della Guardia di finanza di Napoli prosegue con l’intensificazione delle attività di contrasto ai fenomeni illeciti in materia di produzione e commercializzazione di artifizi pirotecnici illegali. In un primo intervento, i finanzieri della compagnia di Portici procedevano ad ercolano al controllo di un’autovettura, condotta da un sessantenne, residente a Brusciano, nel cui vano bagagli venivano rinvenuti 720 manufatti di fuochi d’artificio, per un peso totale di circa 58 kg, già confezionati e pronti per la minuta vendita. La successiva perquisizione presso l’abitazione del soggetto sottoposto a controllo permetteva di sequestrare, all’interno del locale adibito a garage, ulteriori 2.416 articoli pirotecnici di produzione artigianale, per un peso di circa 116,5 kg, detenuti senza alcuna autorizzazione ed in violazione delle norme di prevenzione e sicurezza. I complessivi 3.136 artifizi pirotecnici, pari ad un peso totale di circa kg. 174,5, venivano sottoposti a sequestro in quanto rientranti nella V categoria del T.U.L.P.S (tra i più pericolosi), mentre il responsabile dell’illecita detenzione veniva denunciato alla Procura della Repubblica presso il tribunale di Napoli.
In un'altra operazione, le fiamme gialle del i gruppo Napoli, dopo aver intercettato un furgone sospetto, lo seguivano fino ad un casolare, sito nella zona del Nolano, adibito a deposito abusivo di fuochi pirotecnici. All’interno del locale erano nascosti 2.284 articoli pirotecnici, detenuti senza alcuna autorizzazione, per un peso complessivo di 1.640 kg, già confezionati e pronti per la minuta vendita. L’attività si concludeva con il sequestro di quanto rinvenuto e con la denuncia di 2 soggetti per le violazioni di cui agli artt. 678 e 679 del codice penale e artt 38 e 47 del T.U.L.P.S.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo