Testimonial gli attori Nunzia Schiano, Rosalia Porcaro e Benedetto Casillo
NAPOLI. Domenica 6 gennaio alle ore 11, gli attori Nunzia Schiano, Rosalia Porcaro e Benedetto Casillo, saranno i testimonial della “Befana del prematuro”, organizzata dall’AOU Vanvitelli, e faranno visita ai neonati del reparto della terapia intensiva neonatale in Largo Madonna delle Grazie a Napoli (Primo policlinico), donando loro regali e dolciumi, sia ai piccoli assistiti che a genitori e parenti presenti.
Saranno presenti all'evento, Giuseppe Paolisso, Rettore dell'Università Vanvitelli, Maurizio Di Mauro, Direttore Generale dell'AOU Vanvitelli, il Direttore del Dipartimento Materno Infantile, Emanuele Miraglia del Giudice, il Direttore della Clinica Ostetrica, Nicola Colacurci, la responsabile del reparto T.I.N., Teresa Vacchiano, il giornalista Giuseppe Giorgio, la direttrice della Scuola Scarlatti, Mariangela Marseglia (sempre sensibile alle problematiche legate al prematuro), il conduttore radiotelevisivo Gigio Rosa, che effettuerà collegamenti in diretta su Radio Marte, e l’associazione ABIO, fondazione per i bambini in ospedale, che provvederà alla distribuzione di giocattoli e doni. Nunzia Schiano, volto noto del cinema italiano (è la mamma di Alessandro Siani nel cult movie “Benvenuti al Sud”, e al fianco di Leonardo Pieraccioni nel recente “Se son rose”) e Benedetto Casillo, sono impegnati in questi giorni al Teatro Diana con “Così parlò Bellavista”, adattamento teatrale del famoso film di Luciano De Crescenzo, in occasione del 90° compleanno dello scrittore e filosofo (ma anche ingegnere) napoletano. Rosalia Porcaro, è invece impegnata al Teatro Politeama con “La cantata dei pastori”, al fianco di Peppe Barra.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo