Tutte le novità
03 Gennaio 2019 - 15:52
I familiari di un 78enne hanno allertato il 112. Carabinieri in ospedale. Il caso a poco meno di due mesi dallo scandalo della donna intubata ricoperta dagli insetti. La ministra Grillo: ora basta, sarò presto a Napoli per verificare di persona, chi sta sbagliando pagherà. Forlenza: «Ancora? Inverosimile e sospetto»
NAPOLI. Hanno notato una formica sul volto di un loro parente ricoverato nel reparto di rianimazione ed hanno hanno telefonato al 112. È quanto successo ieri, nell'ospedale San Giovanni Bosco di Napoli, dove lo scorso novembre una paziente dello Sri Lanka allettata, deceduta nei giorni scorsi, venne presa d'assalto dalle formiche. A chiamare i carabinieri sono stati i familiari di un 78enne. In ospedale si sono recati i militari della compagnia Stella e del Nas di Napoli che hanno trovato l'insetto vicino a una narice dell'uomo.
IL CONSIGLIERE REGIONALE. «Una nuova invasione di formiche ha colpito questa volta i locali della rianimazione dell’ospedale San Giovanni Bosco». Il consigliere dei Verdi e membro della commissione Sanità, Francesco Emilio Borrelli, dà la notizia della nuova emergenza igienica nel nosocomio napoletano e posta un video sui social dove si vedono numerose formiche in un lavandino che, secondo quanto sostiene il consigliere regionale, si trova in un locale dello stesso reparto dell'ospedale. «Si tratta di un evento allucinante, sono senza parole. Il ripetersi del problema arriva a poche settimane dall’ultimo caso. Un paziente, tra il pomeriggio e la serata di mercoledì 2 gennaio, è stato ritrovato tra le formiche all’interno del reparto di rianimazione. A quanto ci hanno riferito erano presenti, al momento del fatto, tre medici e cinque infermieri. Solo dopo l’accaduto si è proceduto alla disinfestazione delle aree interessate. In seguito ad un sopralluogo effettuato nei giorni scorsi abbiamo segnalato al direttore della Asl Napoli 1 Forlenza di aver riscontrato la presenza significativa di formiche nello stesso bagno della stanza dove fu ritrovata la paziente srilankese successivamente deceduta. Non si può giustificare oltre, è il momento di agire con la massima determinazione. Ho chiesto per questo al direttore Forlenza di valutare interventi drastici e immediati nei confronti dei vertici dell’ospedale».
IL MINISTRO GRILLO. «Ancora una volta formiche al San Giovanni Bosco di Napoli. Ora basta, sarò presto a Napoli per verificare la situazione di persona». Lo scrive in un post su Facebook il ministro della Salute, Giulia Grillo, che sfoga la sua ira: «È incredibile - dice - che per la terza volta siano segnalate formiche nei locali e, cosa intollerabile, sui pazienti dell'ospedale San Giovanni Bosco di Napoli». «La persistenza del problema - rimarca - mi lascia sbalordita e senza parole. Chi sta sbagliando pagherà. I cittadini devono avere la certezza di essere tutelati nella maniera più opportuna in ogni ambiente del nostro Servizio sanitario nazionale. E, per essere chiara, è troppo facile scaricare sul personale la responsabilità di queste negligenze, un caso potrebbe essere una disattenzione, ma ora che sono tre penso che il management debba fornire risposte chiare. Sarò presto a Napoli a verificare di persona una situazione diventata ormai insostenibile. Il problema non sono le formiche in sé, ma la trascuratezza che può portare a contaminazioni ben più gravi, laddove l'igiene dovrebbe essere la regola di base».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo