Tutte le novità
12 Gennaio 2019 - 13:29
La polizia arresta un 58enne e diffonde video e foto. Gli investigatori sospettano che siano numerosissime le vittime sul territorio nazionale
NAPOLI. La Polizia di Stato di Ragusa ha smascherato un truffatore seriale napoletano che agiva in tutta Italia. L'uomo è stato arrestato dopo accurate indagini avviate dalla Squadra Mobile in seguito a numerose truffe consumate ai danni di anziane donne. Il modus operandi era quello del "finto incidente" come ricostruito da un video diffuso dagli investigatori. Telefonicamente il truffatore si spacciava per avvocato o maresciallo e chiedeva 5.000 euro per risarcire la vittima di un presunto incidente stradale causato da un familiare della persona chiamata. La ragione di tale richiesta era legata al fatto che il mezzo, condotto dal nipote, era privo di copertura assicurativa, per questo motivo lo stesso si trovava in stato di fermo presso la caserma e non poteva avere contatti telefonici. Raccolti i primi elementi già nel mese di giugno 2018, gli uomini della Squadra Mobile iblea davano avvio ad un'intensa caccia all'uomo, considerato che le vittime erano tutte donne anziane ed il malfattore creava un danno non solo economico ma soprattutto psicologico. Dopo indagini senza sosta e grazie alla collaborazione delle vittime, gli investigatori sono riusciti a rintracciare l'auto utilizzata dal truffatore, che è stato identificato e arrestato. Fondamentale la collaborazione delle vittime che hanno riconosciuto il malvivente dopo lo shock di quanto subito. Il bottino di ogni truffa superava i 5.000 euro con richieste fino a 30.000 euro e quando le vittime non avevano tutto il denaro, l'uomo si faceva consegnare oggetti in oro. L'indagato complessivamente avrebbe truffato i ragusani per oltre 25.000 euro in 4 occasioni. Ma gli investigatori sospettano che siano ancora numerosissime le vittime sul territorio nazionale. In manette è finito Pasquale Gente, 58 anni, di Napoli. Le ipotesi di reato contestate all'indagato sono di truffa e tentata truffa, aggravati dall'avere commesso i fatti ai danni di donne anziane. Il provvedimento è stato disposto dal gip del Tribunale di Ragusa, su richiesta della Procura iblea.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo