Tutte le novità
19 Gennaio 2019 - 16:14
Viaggio nei altri quartieri della città a rischio attentato di cui nessuno parla
di Fabio Postiglione
NAPOLI. Le bombe di Forcella fanno paura e rumore ma ci sono più quartieri a Napoli che sono diventate polveriere negli ultimi mesi e negli ultimi anni. Da una parte l’azione incisiva delle forze dell’ordine che ha messo ko interi clan, dall’altro la voglia di emergere di gruppi di ragazzini più o meno violenti che nulla hanno a che fare con i clan strutturati. E allora ci sono più zone della città che sono instabili e che vivono alla ribalta delle cronache a causa di continue emergenze dovute alla sicurezza. Zona orientale, occidentale, nord e sud di Napoli. La frammentazione della camorra porta a questi risultati. Sono dieci le zone a rischio, le altre Forcella che sono finite nel mirino della criminalità organizzata. Zone in cui vige il coprifuoco e che, a meno di fatti eclatanti, non avranno le prime pagine dei giornali nazionali, a stento forse quelle locali. Eppure soffrono e le tantissime persone perbene fanno fatica a restare serene. E rassegnate ci hanno quasi fatto l’abitudine.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo