Cerca

Annullata la condanna per la moglie del boss Pagnozzi

Annullata la condanna per la moglie del boss Pagnozzi

Aveva avuto 12 anni per aver diretto e organizzato il clan dopo l'arresto del marito Domenico

NAPOLI. Era stata condannata a 12 anni di reclusione per aver diretto ed organizzato il clan Pagnozzi, allorquando fu tratto in arresto il marito Domenico Pagnozzi, consorteria operante a cavallo delle province di Benevento ed Avellino, con diramazioni a S. Giovanni a Teduccio nonchè con comprovato recente radicamento addirittura nella città di Roma. La condanna fu confermata dalla Corte di appello di Napoli. Ma in Cassazione le questioni giuridiche sollevate nell’articolato ricorso redatto dall’avvocato Dario Vannetiello (nella foto) del Foro di Napoli, portarono  i giudici della seconda sezione penale della Suprema Corte ad annullare la sentenza di condanna in quanto alcuni importanti temi tracciati dalla difesa non erano stati valutati dai giudici di merito. Si è svolto il giudizio di rinvio innanzi alla Corte di appello di Napoli  - seconda  sezione penale – president Grassi, giudici a latere Rovida e Carapella. Nonostante le precedenti decisioni avevano condiviso in pieno il teorema accusatorio e nonostante anche l’ Ufficio della Procura Generale oggi  ha chiesto ed insistito per la totale conferma della sentenza di condanna ad anni 12 di reclusione, le penetranti e diffuse argomentazioni offerte nella appassionata arringa tenuta  dall’avvocato Vannetiello hanno finito per convincere la Corte. Il verdetto è stato sorprendentemente e completamente  ribaltato ed i giudici hanno mandato assolta la Rame per non aver commesso il fatto. Così, il sapiente lavoro difensivo ha portato i suoi frutti, a seguito di una battaglia  giudiziaria che si protrae dal 2012. La assoluzione ottenuta da chi è stata per anni ritenuta il boss in gonnella è l’unica registrata all’interno della intera inchiesta puntualmente condotta dalla direzione distrettuale partenopea. Ne discende  una situazione del tutto inusuale nel panorama giudiziario. Il capoclan Annamaria Rame assolta e libera, mentre rimangono detenuti, essendo  stati  definitivamente condannati, i semplici partecipi della associazione che, come il ritenuto boss in gonnella optarono per il rito abbreviato. Nel frattempo prosegue il processo a carico dei coimputati che optarono per il rito abbreviato, ove, tra questi, degna di nota è la presenza dell’incensurato imprenditore Andrea Rame, rimesso in libertà  grazie ad eccezioni sempre svolte dall’avvocato  Dario Vannetiello.           

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori