Tutte le novità
18 Gennaio 2019 - 17:36
Operazione degli agenti della Polizia metropolitana
NOLA. Gli agenti della Polizia Metropolitana di Napoli, guidati dal Comandante Lucia Rea, hanno sequestrato questo pomeriggio un'area di circa 250 mq attigua a una falegnameria di una nota industria di mobili del Nolano - nei pressi dell’ingresso autostradale di Nola - nella quale erano stoccati senza le dovute autorizzazioni e senza il rispetto delle prescrizioni necessarie numerosi rifiuti in ferro e in legno, banchi frigo, fusti di colla e di vernici, vetro e scarti di lavorazione. L’azienda, nota nel circondario in particolare per la produzione di banconi per bar e ristoranti, aveva lasciato questi rifiuti abbandonati nella propria area esterna ed esposti all’azione degli agenti atmosferici. All’interno della struttura, invece, gli agenti metropolitani – afferenti al distretto Nolano diretto da Andrea Valente – hanno sequestrato utensili e attrezzature che venivano utilizzati per la verniciatura del legno e la saldatura del ferro in assenza delle prescritte autorizzazioni alle emissioni in atmosfera. L’amministratore unico della società è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria competente per stoccaggio di rifiuti non autorizzato e mancanza di autorizzazione all’immissione in atmosfera. Seguirà l’applicazione delle sanzioni amministrative previste per l’attività di movimentazione di rifiuti.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo