Tutte le novità
29 Gennaio 2019 - 13:05
I carabinieri intervengono e ricostruiscono anni di violenze visto che i due sono sposati da circa 10 anni
CARDITO. Violento in famiglia dopo il ricongiungimento con moglie e figlie piccole: la moglie aspetta che lui vada al lavoro e poi esce a chiedere aiuto. I Carabinieri intervengono e ricostruiscono anni di violenze visto che i due sono sposati da circa 10 anni. Lui lavora in Italia e lei fino a poco fa in Albania. Finora si vedevano due volte l'anno e già nel corso delle rare visite in Albania, l'uomo aveva mostrato una certa indole violenta. Nel frattempo la coppia di cittadini albanesi aveva avuto due bambine che ora hanno 4 e 6 anni e dopo un breve periodo di convivenza in Germania presso la sorella della donna, i due avevano deciso di vivere insieme a Cardito, luogo ormai di residenza dell'uomo. Trasferitasi in Italia da circa un mese, la donna ha cominciato a subire violenze nell'abitazione del marito culminate il 26 gennaio con calci, pugni e con il lancio di uno smartphone che l'aveva colpita all'addome. Indecisa sul da farsi, ancora in forse sul denunciare oppure no il marito e con lui in casa, la donna ha deciso ieri pomeriggio di uscire allo scoperto. Così, quando lui è uscito per andare al lavoro e lei approfittando della sua assenza è uscita in strada con le bambine chiedendo aiuto ai passanti: questi ultimi hanno chiamato subito i Carabinieri. Nel giro di pochi minuti i militari dell'arma di Crispano hanno soccorso la signora e le piccole, raccolto la denuncia della donna che con l'aiuto di un interprete ha raccontato tutte le violenze subite e avviato i primi accertamenti. I militari hanno denunciato l'uomo per il reato di maltrattamenti in famiglia. La denunciante è stata affidata ai medici dell'ospedale di Frattamaggiore che le hanno riscontrato vari traumi giudicati guaribili in 10 giorni. La madre e le figlie sono state affidate ai servizi sociali del comune di Cardito.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo