Tutte le novità
04 Febbraio 2019 - 13:02
Visita anche al Vecchio Pellegrini. «Programmazione sconsiderata»
NAPOLI. «Come promesso, continuano le visite a sorpresa alle strutture sanitarie segnalate dai voi cittadini. Sono appena arrivata all’Ospedale Cardarelli di Napoli». Così su Facebook il ministro della Salute, Giulia Grillo, in visita questa mattina al pronto soccorso dell'ospedale Cardarelli di Napoli. Un sopralluogo a sopresa come quello di venerdì scorso, quando la titolare della Salute si era recata al policlinico Umberto I di Roma, rilevandone lo scarso servizio ed entrando in polemica con il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti. La visita nei pronto soccorso di Napoli del ministro della Salute, Giulia Grillo, è poi proseguito all'ospedale Vecchio Pellegrini.
CARDARELLI. «Questa è la quarta visita che faccio nelle strutture sanitarie del nostro Paese. Oggi ho deciso di visitare il più grosso Pronto soccorso della città di Napoli, che avevo già visto, ma stavolta ho voluto farlo con l'effetto sorpresa. Ho trovato operatori sanitari eccezionali - medici, infermieri, operatori socio-sanitari - che lavorano in condizioni complicatissime perché c'è un afflusso enorme di pazienti e cittadini. Un afflusso dovuto al fatto che purtroppo la programmazione a livello regionale è stata fatta in maniera sconsiderata». Lo ha detto il ministro della Salute, Giulia Grillo, in diretta Facebook, dopo aver visitato a sorpresa il Pronto soccorso dell'ospedale Cardarelli di Napoli. Secondo Grillo, la programmazione «sconsiderata» fatta in Campania ha portato alla chiusura di «tutta una serie di strutture per cui - spiega il ministro - molti cittadini che prima affluivano ad altre strutture ora si ammassano tutti al Cardarelli, che ha una Rianimazione con 22 posti che è piccola per tutto questo afflusso di persone, quindi non riesce a soddisfare tutte le esigenze. Così come i posti letto dell'ospedale che non sono sufficienti. Insomma - ribadisce - la situazione è veramente complicata, ma abbiamo trovato un'altissima qualità nel personale sanitario. E una cosa che mi ha fatto molto piacere - conclude - è stato l'ottimo livello standard di pulizia trovato, soprattutto dopo aver visitato il Pronto soccorso dell'Umberto I di Roma, dove invece la situazione igienica era molto grave».
VECCHIO PELLEGRINI. «Qui la situazione è veramente incredibile, il pronto soccorso è piccolissimo, con una sala d'aspetto altrettanto piccolissima»ı. Lo afferma il ministro della Salute, Giulia Grillo, su Facebook, dopo aver visitato a sorpresa l'ospedale dei Pellegrini a Napoli. «Anche qui - dice Grillo, che questa mattina ha visitato anche l'ospedale Cardarelli - c'è stato un errore di programmazione, una divisione a metà, una parte è andata alla Rianimazione e l'altra metà non è stata consegnata. Il personale, anche qui di alta qualità, lavora in condizioni disumane. Ho cercato di risolvere un problema: un radiografo digitale ordinato tre anni fa che ancora non arriva: ho telefonato direttamente al direttore sanitario dell'Asl Napoli 1 per capire il problema e mi sono impegnata a risolvere anche il problema dei gas medicali», conclude il ministro.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo