Tutte le novità
06 Febbraio 2019 - 17:31
L'accusa passa da falso a crollo e omicidio colposo per il proprietario dell'appartamento in vendita, in cui erano già iniziati i lavori del compratore
TORRE ANNUNZIATA. Il gup Maria Concetta Criscuolo ha rinviato a giudizio per le accuse di crollo e omicidio colposo, Massimo Lafranco, il proprietario dell’appartamento che stava vendendo e nel quale erano in corso importanti lavori di ristrutturazione e che secondo la Procura di Torre Annunziata determinarono il crollo il 7 luglio del 2017 di un’ala del palazzo di via Rampa Nunziante, nel corso del quale morirono otto persone. Secondo il giudice Lafranco non poteva non sapere di quei lavori e quindi lo ha rinviato a giudizio per omicidio colposo, come Gerardo Velotto, colui il quale stava acquistando l’immobile nel quale aveva già iniziato i lavori. Lafranco era già a giudizio con l’accusa di falso e adesso, alla luce delle nuove accuse, sarà processato insieme agli altri imputati il 6 marzo davanti al giudice Francesco Todisco. Il magistrato ha deciso di rinviare l’udienza già fissata a carico di Roberto Cuomo, che era l’amministratore del condominio che aveva chiesto il rito abbrviato, dopo l’immediato della procura. Il giudice ha accolto le richieste di costituzione di parte civile da parte dei familiari, dei proprietari dello stabile accanto a quello crollato e del Comune di Torre Annunziata.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo