Tutte le novità
20 Febbraio 2019 - 12:22
Berretto antischegge, giubbotti antiproiettile, cartucce e fondina: il sequestro in via Santa Maria Antesaecula
NAPOLI. Berretto antischegge, giubbotti antiproiettile, cartucce e fondina: avevano preparato tutto l'occorrente per una “stesa", quelle scorribande di giovani camorristi che, in sella a moto e motorini, sparano all'impazzata contro saracinesche, lampioni, segnali stradali e terrorizzano un intero quartiere. Ma non hanno fatto i conti con i carabinieri. E così i militari dell'Arma hanno trovato e sequestrato tutto in via Santa Maria Antesaecula, zona in cui gli affari criminali sono sotto il controllo del clan camorristico dei "Sequino", colpito lunedì da due ordinanze di custodia cautelare che hanno portato in carcere più di 30 affiliati. Il blitz è scattato all'interno di un condominio, dove in una mansarda di libero accesso e di uso comune, nascosto tra ciarpame, mobili vecchi e polvere, hanno trovato un berretto antischegge chiuso in una busta e 2 giubbetti antiproiettile tenuti in un'altra busta. Il particolare berretto in origine era un normale cappellino da baseball ma è stato modificato imbottendolo con sacchettini di sabbia per renderlo resistente a schegge causate da eventuali colpi di pistola. Fuori al condominio, inoltre, continuando i controlli, lo sguardo dei carabinieri della Compagnia Stella è stato attirato da un luccichio: in un muro, all'interno di un foratino che vi era stato incastrato, infatti, riflettevano la luce della torcia alcune cartucce. Tirato fuori il mattone, i carabinieri hanno estratto due sacchetti contenenti 12 cartucce calibro 9x21 e 8 calibro 7,65. Il tutto è stato sequestrato a carico di ignoti.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo