Tutte le novità
23 Febbraio 2019 - 19:19
L'opera dedicata all'ultimo femminiello era stata inaugurata pochi giorni fa
NAPOLI. Era stato inaugurato lunedì scorso ai Quartieri Spagnoli ma è stato subito vandalizzato. Il murale raffigurante la Tarantina, al secolo Gennaro Cosma, considerato l'ultimo "femminiello", è stato rovinato con vernice nera che ha coperto interamente il volto del personaggio ritratto da Vittorio Valiante accanto al quale è stata anche aggiunta la scritta "Non è Napoli". La realizzazione dell'opera è stata promossa e sostenuta dalla Fondazione Foqus con il coordinamento e supporto organizzativo del Comune di Napoli ed aveva coinvolto anche molti giovani dei Quartieri Spagnoli. «Lo sfregio all’opera di street art compiuta da Vittorio Valiante ai Quartieri Spagnoli, raffigurante Tarantina, è un fatto indegno e barbaro - ha commentato il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris - commesso da mani sporche di inciviltà ed antinapoletanità. L’opera verrà ripristinata sperando che l’autore del danneggiamento venga individuato e si penta della sua squallida ignoranza». «Non è Napoli il vigliacco omofobo, che non a caso ha scelto il nero del buio della barbarie, per deturpare l’opera di street art dedicata alla “Tarantina”. Gesti e presenze lontani dai sentimenti popolari più autentici e dalla vita relazionale più umana e solidale della gente di questa nostra città. - ha dichiarato l'assessore alla Cultura, Nino Daniele - Non è solo stupidità ed ottusità. È la volontà sub e pre-politica di praticare l’arroganza della discriminazione e di diffonderne il brodo di coltura. Cancellare l’identità facendoci risentire l’odore del lager. Reagiremo con allegria e generosità. Sarà una festa popolare a restituire sorriso e identità collettiva alla “Tarantina” nella sua effige. Faremo una grande tombolata popolare per raccogliere i fondi. Perché saremo sempre più Napoli».
"Tarantina Taran", ai Quartieri un murale per l'ultimo femminiello (VIDEO)
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo