Cerca

«Regionalismo differenziato è un pericolo per la tenuta delle finanze»

«Regionalismo differenziato è un pericolo per la tenuta delle finanze»

Il Procuratore regionale della Campania, Michele Oricchio, in occasione della cerimonia di inaugurazione dell'anno giudiziario 2019 della Corte dei conti

NAPOLI. «Il regionalismo differenziato è un pericolo per la complessiva tenuta delle finanze della Repubblica e per la garanzia di analoghi livelli di servizi per tutti i cittadini di questo Paese». Lo afferma nella sua relazione il Procuratore regionale della Campania, Michele Oricchio, in occasione della cerimonia di inaugurazione dell'anno giudiziario 2019 della Corte dei conti. «Mi riferisco - dice ancora Oricchio - alla possibilità che leggi dello Stato riservino un trattamento particolare ad una singola regione distinguendola dalle altre a statuto ordinario così da creare un tertium genus rispetto a quelle a statuto speciale». «Il tema dell'Autonomia regionale differenziata non va affatto sottovalutato, specie adesso che trova disponibilità nel nuovo Governo: se viene portato avanti, il rischio è che una volta avviate dinamiche di questa natura non è detto che non sfuggano di mano anche perché le finalità non sono chiare e ne restano sottovalutate le implicazioni: due elementi che - conclude Oricchio - consiglierebbero il massimo della prudenza come di recente in sede scientifica più d'uno studioso ha sottolineato». 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori