Cerca

Pompei: scompare il rosario della Madonna, si era sganciato. Ritrovato ai suoi piedi

Pompei: scompare il rosario della Madonna, si era sganciato. Ritrovato ai suoi piedi

Per i fedeli non c'è dubbio: quel rosario che per due volte si è sganciato oscillando in giornate senza vento, ora è caduto dalle mani di Maria. È un segno

POMPEI. I fedeli della Madonna del Santo Rosario di Pompei gridano al miracolo: il "rosario" della statua che campeggia sulla cima della Basilica era scomparso. Si è scoperto che era caduto dalla mani della statua, poteva ferire i passanti. Invece è stato ritrovato adagiato ai piedi della Madonna, tra i fiori deposti dai vigili urbani.

Chi visita il Santuario legge in questo terzo episodio legato alla corona del rosario della Madonna di Pompei "un segno". Due volte, nei mesi scorsi, in giornate senza vento, si era sganciato mettendosi ad oscillare visibilmente. I video sui social erano diventati virali. E già in quelle due occasioni i fedeli avevano letto l'accaduto come un "messaggio" inviato dall'Alto.

Ma stamane il fatto è stato più eclatante: il rosario è scomparso.

I vigili del fuoco sono saliti fino in cima alla Basilica e lo hanno ritrovato nella corona dell'omaggio floreale deposto proprio da loro ai piedi della statua. Il rosario, una pesante corona in pietra, è stato recuperato e quindi risistemato nella mani della statua della Vergine.

E' stata una fortuna che non sia caduto in strada. Precipitando da così in alto, sarebbe certamente finito in frantumi, ma guai se fosse caduto sui passanti. È stato uno scansato pericolo il fatto che ai piedi della Madonna si trovasse ancora l'omaggio floreale dei Vigili del Fuoco, che ha fatto da freno alla caduta del rosario e ha evitato un incidente per i passanti.
Nei mesi passati, almeno in due occasioni, il rosario si era sganciato dalla staffa che lo tiene fermo e si era messo ad oscillare attirando la curiosità dei fedeli che avevano interpretato il segno come una richiesta di preghiere. Il 28 dicembre del 2018, per scongiurare altri problemi, era stata installata una nuova staffa in acciaio, in sostituzione della precedente catena che era ormai troppo corrosa e probabilmente all'origine delle continue oscillazioni del rosario nelle mani della statua della Madonna. 

Ma, alla luce di questo terzo episodio, ci si chiede che cosa mai servirà per tenere ancorato il rosario nelle mani della statua. Nulla finora è riuscito a tenerlo fermo e ogni volta diventa più eclatante il "movimento" di un oggetto tanto simbolico per i fedeli alla Madonna del Santo Rosario di Pompei e tanto pesante da non giustificare tutto questo suo continuo "agitarsi".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori