Cerca

Eav: non possiamo garantire le corse

Eav: non possiamo garantire le corse

E venerdì 4 ore di sciopero del trasporto pubblico locale

NAPOLI. Servizio a rischio sulle linee vesuviane dell'Eav per domani e giovedì a causa del rifiuto prestazioni di lavoro straordinario del personale di stazione. Lo rende noto il presidente di Eav, Umberto De Gregorio. «La ben nota carenza di personale in tutti i settori aziendali ha indotto l'azienda ad attivare le procedure concorsuali per l'assunzione di 350 unità, le cui prove selettive partiranno l'11 marzo. Nel frattempo, con l'aiuto delle organizzazioni sindacali e dei lavoratori tutti, si è sopperito alle carenze con il massiccio ricorso a prestazioni straordinarie. Ma un settore aziendale ha ritenuto, inaspettatamente, di non accettare prestazioni straordinarie per i giorni 6 e 7 marzo: circostanza che comporterà importanti disagi o il blocco della circolazione ferroviaria. Ancora oggi si è tenuto un ulteriore incontro con le organizzazioni sindacali teso a scongiurare tale evenienza. L'azienda, nel rinnovare l'invito a sospendere tale agitazione, comunica all'utenza che saranno poste in atto tutte le necessarie e possibili azioni finalizzate a garantire un minimo di servizio, onde limitare i notevoli disagi che l'utenza subirà suo malgrado. Purtroppo non possiamo assicurare domani e dopodomani che i treni partiranno».

ANM. Anm (Azienda napoletana mobilità) informa che venerdì 8 marzo le organizzazioni sindacali Usb, Orsa e Faisa Confail hanno proclamato uno sciopero del trasporto pubblico locale di 4 ore. Per la stessa giornata la sigla Usb ha proclamato lo sciopero nazionale di 24 ore. L'eventuale sospensione del servizio, fa sapere Anm, verrà gestita nel rispetto delle fasce di garanzia. Il servizio delle linee bus sarà garantito dalle ore 5.30 alle ore 8.30 e dalle ore 17 alle ore 20. Le ultime partenze saranno effettuate circa 30 minuti prima dell'inizio dello sciopero, mentre il servizio tornerà regolare circa 30 minuti dopo la fine dello sciopero. Per la linea 1 della metropolitana, la fascia di garanzia del mattino prevede la prima corsa da Piscinola alle ore 6.40, da Garibaldi alle ore 7.20 e l'ultima corsa da Piscinola alle ore 9.14 e da Garibaldi alle ore 9.18. Il servizio riprende a copertura della fascia pomeridiana di garanzia con la prima corsa da Piscinola delle ore 17.11 e da Garibaldi alle ore 17.51, ultima partenza da Piscinola alle ore 19.44 e da Garibaldi alle ore 19.48. Per quanto riguarda le funicolari Centrale, Chiaia, Montesanto e Mergellina, l'ultima corsa garantita su tutti gli impianti al mattino parte alle ore 9.20. La fascia pomeridiana di garanzia inizia invece con la prima corsa delle ore 17 e ultima corsa delle ore 19.50. In occasione dell'ultimo sciopero di 24 ore proclamato dalle sigle sindacali Usb, Orsa e Faisa Confail di venerdì 28 settembre 2018, ricorda Anm, «al di fuori delle fasce di garanzia regolarmente servite, il blocco della circolazione ha riguardato la Linea 1 metropolitana e la Funicolare di Mergellina con un'adesione del personale pari al 28%. In superficie ha circolato circa il 50% dei mezzi programmati con un'adesione complessiva del personale in servizio allo sciopero pari al 50,87%».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori