Cerca

Saluber, l'app del gruppo Bourelly che "rivoluziona" la logica dell'assistenza sanitaria

Saluber, l'app del gruppo Bourelly che "rivoluziona" la logica dell'assistenza sanitaria

Apprezzamento dalla Camera di Commercio italoamericana per la piattaforma digitale per la logica sanitaria, i trasporti sociali e l’assistenza domiciliare

NAPOLI. L’American Chamber of Commerce in Italia (AmCham) ha espresso apprezzamento per la piattaforma Saluber® del gruppo napoletano Bourelly. Si tratta di una digital App che punta a rivoluzionare il
“modus operandi” dell’attuale logistica sanitaria in Italia ed in Europa. Saluber® raggruppa professionisti, vettori e centri intermediari qualificati in un unico grande incubatore di servizi per la salute. Il criterio adottato è quello del mezzo/professionista più vicino alla richiesta.
«Grazie ad una tecnologia basata sulla georeferenziazione, l’utenza – sia essa consumer o business – potrà comodamente prenotare presso il Centro intermediario di fiducia l’intervento di cui necessita, ricevendo direttamente a casa propria la prestazione opzionata», spiega l'amministratore unico Guido Bourelly (nella foto).

Un meccanismo che riduce il gap tra domanda ed offerta di servizi per la salute, producendo l’ottimizzazione di tempi e costi. Il sistema on demand di Saluber® consente infatti di smistare in tempo reale prenotazioni e richieste di intervento, geolocalizzando mezzi e uomini, con un vantaggio sia per l’operatore, che potrà beneficiare di una “fee” per ogni trasporto prenotato, che per l’utente, che si avvantaggerà di una prestazione altamente qualificata ad un costo conveniente.
La Camera di Commercio Italoamericana ha scelto di dedicare ufficialmente uno spazio all'iniziativa del gruppo Bourelly, pubblicando sul proprio sito internet una news che racconta l'esperienza dell'azienda di San Giovanni a Teduccio, leader nella logistica sanitaria e nel soccorso stradale, spiegando le innovazioni introdotte dalla App nel settore del trasporto infermi.
Nell'ambito del portale viene segnalata la mission di Saluber e della start-up interna al gruppo di Guido Bourelly, amministratore unico del impresa da sessant'anni sul mercato, già premiata a Smau 2018 per la sezione innovazione. La digital App punta punta ad introdurre una vera e propria rivoluzione nei trasporti sanitari secondari, così come nel turismo sociale e nell'assistenza domiciliare. Premio innovazione SMAU Milano 2018 – quale prima App in grado di coniugare servizi per la logistica ed assistenza sanitaria in un unico grande incubatore –, Saluber® ha tra i suoi obiettivi quello di rendere la sanità più accessibile a tutti. Oltre al trasporto sanitario secondario, la piattaforma consente infatti di prenotare un mezzo speciale per nuove rotte di turismo accessibile rivolte a persone a mobilità ridotta, così come di richiedere l’intervento di un sanitario o di un parasanitario direttamente a casa. Un circuito altamente accreditato, dunque, che rappresenta per i player affiliati un’opportunità senza precedenti per acquisire nuovi utenti ed incrementare ulteriormente i propri profitti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori