Tutte le novità
05 Marzo 2019 - 14:51
Dopo l'apprezzamento per la città e per il teatro di Eduardo espresso dal Presidente francese
NAPOLI. Il sindaco di Napoli Luigi de Magistris ha inviato oggi una lettera al Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron rivolgendogli «a nome della Città di Napoli, la profonda gratitudine per le belle ed affettuose parole che ha inteso esprimere, verso la nostra Città». De Magistris nella nota a Macron scrive: «Ho molto apprezzato il sSuo riconoscimento di Napoli quale grande Capitale Europea, così definita, insieme a Parigi, da Stendhal e da molti viaggiatori che, non solo nei secoli scorsi, sono rimasti colpiti dal suo enorme patrimonio artistico, culturale ed ambientale che è conosciuto in tutto il Mondo. Con Parigi, con la Francia esistono antichi rapporti ed amichevoli relazioni che si sono consolidate, nel tempo, attraverso ideali e principi comuni. La Francia, Parigi hanno rappresentato, sempre, il Paese e la Capitale della libertà e dei diritti, così come Napoli, Medaglia d'Oro per le Quattro Giornate costituisce la Città della Pace e dell'accoglienza, la cerniera dei Paesi che si affacciano sul Mediterraneo». «Il suo riferimento, Signor Presidente, - prosegue de Magistris - al nostro grande drammaturgo, Eduardo De Filippo, mi ha, poi, molto colpito perchè sottende una sua profonda conoscenza della nobile tradizione del teatro napoletano che, nel caso di Eduardo, diventa teatro universale, patrimonio dell'intera umanità». Nella lettera ufficiale, che il primo cittadino ha affidato per l’inoltro al Console generale di Francia a Napoli Laurent Burin des Roziers, si legge infine «sarei particolarmente onorato di poterla accogliere a Napoli, qualora i suoi gravosi impegni glielo consentissero. Potrebbe rivedere una Città che è, sempre, una sorpresa e che è - come lei ben sa - particolarmente viva e ricca di umanità».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo