Tutte le novità
06 Marzo 2019 - 08:53
Indagine lampo della polizia. Incastrati dalle telecamere di sorveglianza. Hanno tra i 18 e i 20 anni. Il sindaco su Facebook: «Li hanno presi!». Stasera fiaccolata di solidarietà alla vittima
SAN GIORGIO A CREMANO. Tre persone sono state fermate dalla Polizia nell'ambito delle indagini sulla violenza sessuale subita da una 24enne ieri nella stazione della Circumvesuviana di San Giorgio a Cremano, in provincia di Napoli, mentre si trovava in ascensore. I tre fermati hanno un età compresa tra i 18 e i 20 anni: sottoposti a fermo di polizia per violenza sessuale di gruppo, sono stati portati in carcere. I poliziotti del commissariato di San Giorgio a Cremano sono intervenuti nella stazione della Circumvesuviana poco dopo le 18 di ieri a seguito di segnalazione e qui hanno trovato la ragazza, ancora sotto choc e che è stata poi portata in ospedale. Sono immediatamente scattate le indagini, che si sono avvalse anche dell'utilizzo di telecamere dell'impianto di videosorveglianza.
STASERA FIACCOLATA. In un ulteriore post Zinno ha lanciato un iniziativa: «L'amica Oriana Russo, da sempre impegnata nel mondo della cultura e dei diritti del nostro territorio, ha quindi lanciato una proposta: “Quando succede qualcosa che sconvolge una comunità si sente il bisogno di stringersi ed usare dei simboli poiché le parole non bastano. Perché non vederci nella piazzetta della stazione con una candela rossa domani sera alle 20?". Oriana - scrive il sindaco sui social - hai pienamente ragione: in momenti come questi ancora di più abbiamo necessità di sentirci comunità e di dimostrare, tutti insieme, vicinanza alla ragazza che ha subito violenza». «Per questo motivo - scrive ancora il sindaco di San Giorgio a Cremano - invito i cittadini, le forze politiche, le associazioni e tutti coloro che si sentono coinvolti e lo vogliono essere a raggiungere piazza Trieste e Trento stasera alle 20, senza simboli, senza bandiere. Non ci stringeremo solo attorno alla vittima di ieri, ma anche con tutte le vittime che ogni giorno subiscono le vessazioni da parte di coloro che si sentono forti, ma invece sono solo dei mostri».
EAV. «Li hanno presi grazie! Grazie alle nostre telecamere. Al nostro personale. Alle forze dell'ordine», si legge in un post del presidente Eav (Ente autonomo Volturno), Umberto De Gregorio.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo