Cerca

Scempio dei pini in viale Gramsci, dopo il maltempo sono ancora là

Scempio dei pini in viale Gramsci, dopo il maltempo sono ancora là

Sono stati accatastati, ma nessuno li ritira

NAPOLI. Era stato chiuso per cinque pini a rischio caduta dopo il maltempo che si era abbattuto sulla città. Questo il 25 febbraio scorso. Due giorni dopo gli alberi secolari di viale Gramsci, già viale Elena, danneggiati dal forte vento, sono stati abbattuti. E da quel giorno il viale si presenta senza più identità. Perché lo scempio dei pini è ancora sotto gli occhi dei cittadini. Da quella data, infatti, nessuno ha provveduto alla pulizia di viale Gramsci dagli arbusti e dal verde tagliato, che è stato raccolto e accatastato in un’area del viale. È ancora tutto lì per terra tra l’incuria e il degrado. Ed è tanta la rabbia dei residenti della municipalità Chiaia-Posillipo che dal giorno della tempesta di vento avevano denunciato la mancanza di manutenzione degli alberi. Qualche mese fa lo stesso destino era toccato agli alberi di viale Virgiliano. Nel caso di viale Gramsci, i 5 pini abbattuti erano della specie Pinus pinea, ovvero pino domestico. In quella occasione tante anche le proteste sui social da parte delle associazioni per la tutela del Verde pubblico. Tra queste anche il presidente della prima Municipalità, Francesco de Giovanni, che lamentava la totale assenza di manutenzione per cui si era arrivati ormai a una situazione limite per i pini secolari di viale Gramsci.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori