Cerca

“Sette opere di misericordia”, de Magistris: occasione persa

“Sette opere di misericordia”, de Magistris: occasione persa

La commissione Cultura suggerisce di estendere la mostra di Capodimonte al Pio Monte della Misericordia

NAPOLI. «Il no del Ministero per i beni culturali all’esposizione per tre mesi delle “Sette opere di misericordia” di Caravaggio dalla Cappella del Pio Monte al Museo di Capodimonte è davvero non solo una straordinaria occasione persa ma anche un incomprensibile intreccio di veti incrociati. Napoli, ormai per tutto l’anno, rappresenta un palcoscenico naturale ma soprattutto culturale di levatura mondiale e negare il godimento di un’opera meravigliosa come quella del Caravaggio ad una mostra-evento che attirerà migliaia e migliaia di napoletani e turisti è davvero una assurda decisione cervellotica del solito partito del No, un nonsipuotismo insopportabile». Lo afferma in una nota il sindaco di Napoli Luigi de Magistris.
COMMISSIONE CULTURA. Intanto la commissione Cultura, presieduta da Elena Coccia, ha discusso di una  proposta per inserire nella mostra su Caravaggio anche il Pio Monte della Misericordia. Con una lettera indirizzata al direttore del museo di Capodimonte, Sylvain Bellenger, e ai governatori del Pio Monte della Misericordia, la commissione Cultura suggerirà un  protocollo di intesa fra i due enti per estendere la mostra, in programma a Napoli a partire dal mese aprile, anche al  Pio Monte della Misericordia, dove è conservato il capolavoro “Le  Sette opere della misericordia”. Condividendo la decisione del Ministero per i Beni e le Attività  Culturali di non consentire lo spostamento dell’opera dal Pio Monte della Misericordia a Capodimonte, per ragioni sia di carattere storico che tecniche, la commissione, nella quale sono intervenuti anche la  consigliera Alessia Quaglietta (Partito Democratico) e Vincenzo  Solombrino (Ce simme sfasteriati), ha ribadito la peculiarità del luogo che ospita il capolavoro di Caravaggio, prefigurando anche iniziative per la valorizzazione dell’area di piazzetta Riario Sforza e, tra queste, ipotesi di facilitazione della mobilità tra centro storico e Capodimonte, da approfondire con la commissione competente.


 
 
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori