Tutte le novità
03 Maggio 2019 - 13:01
Video e plastici realizzati da reclusi di diverse età nel penitenziario, nell’ambito dei corsi del Cpia
di Massimo Ellis
NAPOLI. Le industrie e le produzioni artigianali del Regno delle Due Sicilie sono state il tema di un laboratorio nel Centro penitenziario “Pasquale Mandato” di Secondigliano nel quadro dei corsi del Cpia Napoli Città 1, Centro provinciale istruzione degli adulti. Undici reclusi di diverse età hanno seguito il corso coordinato dalla professoressa Maria Antonietta Terlizzi, con contributi interdisciplinari dei docenti di musica, Claudio Circelli; inglese, Lucia Ciaurro; italiano, Antonietta Baldassarre, e sartoria, Paola De Filippis. Nell’ ambito del laboratorio è stato prodotto un video, “Pietrarsa, la Cattedrale di ferro”, che è stato proiettato nella giornata di lezioni conclusiva alla presenza della direttrice di reparto, Claudia Nannola; del preside, Gennaro Rovito; del direttore dell’area educativa Gennaro Olmo; e del professor Gennaro de Crescenzo, presidente del Movimento Neoborbonico, che ha tenuto una lezione al corso. Gli alunni del laboratorio hanno realizzato una mappa tridimensionale di alcune industrie del Regno, un plastico dello stabilimento siderurgico di Pietrarsa e grafici comparativi sui salari degli operai del tempo e di quelli attuali, grazie all’ elaborazione statistica svolta con i docenti Maria Angela Cimma e Flavio Perna. Uno degli alunni ha realizzato una fedele riproduzione in miniatura della Bayard, la locomotiva che compì nel 1839 il percorso da Napoli a Portici della prima ferrovia italiana, utilizzando 2mila stuzzicadenti, in 80 ore di lavoro. La “Fondazione Il Giglio” ed il “Progetto CompraSud” hanno sostenuto l’ iniziativa di inclusione sociale. Nicla Cesaro, del cda della Fondazione, ha consegnato attestati ed un omaggio ai partecipanti al laboratorio offerto da “10 Primi”, impresa di Torre Annunziata che produce pasta con il metodo tradizionale della trafilatura al bronzo, associata al “Progetto CompraSud”.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo