Cerca

Wine&thecity, via alla rassegna nel segno della luna

Wine&thecity, via alla rassegna nel segno della luna

di Giuseppe Giorgio

È partendo dal pensiero del grande William Shakespaeare e dalle parole affidate dal famoso commediografo al suo “Otello” nell'atto V scena seconda, “È tutta colpa della luna,  quando si avvicina troppo alla terra  fa impazzire tutti”  che al Pan è stata presentata  la dodicesima edizione di Wine&Thecity. La bella rassegna napoletana, per quest'anno dedicata alla Luna, che celebra la creatività urbana ed il buon vino con una interessante serie di eventi sparsi per la città. E proprio fidando su quella stessa luna intesa come eterna musa di scrittori e poeti, filosofi ed artisti, che da millenni guida i lavori in vigna,  il “ Wine&Thecity” dal 9 al 18 maggio 2019, tornerà in città per offrire dieci giorni di appuntamenti alla scoperta di luoghi insoliti, per promuovere quell’ “ebbrezza creativa” diventato negli anni il claim della rassegna. Presentata dalla ideatrice ed artefice del progetto indipendente dell’Associazione Wine&Thecity, Donatella Bernabò Silorata, in compagnia della direttrice dell'osservatorio astronomico di Capodimonte, Marcella Marconi, dell' assessore cultura e turismo del Comune di Napoli, Nino Daniele, del direttore sviluppo business aviation aeroporto internazionale di Napoli, Margherita Chiaramonte e del direttore marketing “Kimbo”, Fabrizio Nucifora, anche per questa edizione l'attesa e storicizzata kermesse punterà tutto sull'incontro del vino con l’arte, la poesia, il design, la letteratura e la lirica, disegnando inediti itinerari di degustazione in un crossover di appuntamenti  in grado di porre  in rete la città creativa.  Con una serie di appuntamenti verticali pensati per scandire ogni momento della giornata e con il claim  “Non è mai sempre la stessa”, il tutto mirerà a ribadire la vocazione della rassegna stessa da dodici anni impegnata nel rinnovamento continuo. Realizzato con il Patrocinio del Comune di Napoli e il fondamentale supporto di sponsor privati e mecenati, “Wine &thecity partirà il prossimo 9 maggio con la video installazione site specific  “Across the Moon” dell’artista Alessandra Franco in Piazza dei Martiri- una produzione esclusiva di Wine&Thecity aperta a tutta la città - e si proseguirà fino al 18 maggio con tante iniziative ed appuntamenti tutti moon oriented: dal trekking nella Antica Vigna di San Martino per osservare la luna al telescopio con l’astrofisico Gianluca Masi (11 maggio) al reading di poesie di Franco Arminio (10 maggio), alla prima mostra personale dello smart-artist Lys, Apocalyptic moon (il 17 maggio presso Nabi design). Tutto predisposto anche per il grande  finale con la luna piena di sabato 18 maggio nella baia di Posillipo, quando allo storico “Bagno Sirena”, a prendere vita sarà una serata divisa tra il teatro, la danza, la musica, il mare, i vini e la cucina d’autore.  Ad essere coinvolti, tra i tanti illustri partecipanti, per questa edizione del “Wine &thecity, i tre fuoriclasse della pizza Marzia Buzzanca, Ciro Salvo e Luca Pezzetta; l’Istituto “Trentodoc” che porta a Napoli sette annate e riserve introvabili delle bollicine di montagna e la nutrita pattuglia di  grandi chef e pizzaioli  formata da Gennaro Esposito, due Stelle Michelin; Luigi Salomone, una Stella Michelin e Lino Scarallo una Stella Michelin; ed ancora dai pizzaioli Ciro Oliva  e Gino Sorbillo. Con questa edizione sarà anche inaugurata la sezione “In Viaggio con Wine&Thecity”: una nuova iniziativa nata in collaborazione  con l'Aeroporto Internazionale di Napoli per conoscere le destinazioni del vino in Italia e in Europa. Infine, a supporto di tutta la manifestazione, è stata anche predisposta la “Stasera Guida Wetaxi” realizzata con Wetaxi, la piattaforma italiana per chiamare il taxi via app e conoscere in anticipo il prezzo della corsa per una cultura del bere responsabile.

 

 

 

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori