Tutte le novità
09 Maggio 2019 - 13:43
NAPOLI. Il cantiere per i lavori di restyling di Porta Capuana, nel cuore di Napoli, finanziati nell'ambito del Grande Progetto Unesco, è rimasto vuoto. L'impresa appaltatrice dei lavori - come anticipato da Il Mattino - ha ritirato uomini e mezzi dopo aver denunciato in questura due giorni consecutivi di minacce e pressioni da parte del racket delle estorsioni. La sede centrale della ditta - la Spinosa Costruzioni di Isernia - ha deciso di sospendere le attività e far tornare a casa squadra e macchinari.
LA MUNICIPALITà. «L'ennesimo e inaccettabile affronto della camorra anche sui lavori Unesco». Così Giampiero Perrella, presidente della Quarta Municipalità di Napoli. «La risposta deve essere immediata», dichiara Perrella. «Quel cantiere - scrive Perrella su Facebook - va riaperto subito anche con un presidio, se necessario, delle forze di polizia». Perrella si rivolge quindi al sindaco, Luigi de Magistris, e agli assessori comunali: «Riapriamo il cantiere, io ci sto già stamattina».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo