Tutte le novità
10 Maggio 2019 - 15:01
NAPOLI. Sono circa 9.300 gli atleti e i delegati che da 128 Paesi parteciperanno alla 30esima Summer Universiade, in programma a Napoli e in Campania dal 3 al 14 luglio. A distanza di 22 anni dall'ultima Universiade estiva, in Sicilia nel 1997, e a 60 anni dalla prima, a Torino nel 1959, l’Italia torna ad ospitare i Giochi universitari e lo fa con numeri record. La delegazione più corposa sarà quella italiana che porterà 437 rappresentanti, tra atleti e preparatori, a seguire gli Stati Uniti d'America con 371 e la Federazione Russa con 357. Dal continente europeo, dopo quelle di Italia e Russia, la delegazione più corposa arriverà dalla Francia con 258 delegati, quindi l’Ucraina con 233 e la Germania con 198.
Tra i Paesi asiatici, con 352 delegati, il gruppo più nutrito è quello del Giappone, quindi Cina e Corea del Nord con 254 delegati ciascuno, seguite da Taipei con 236. Dal sub-continente indiano l'India presenterà la delegazione più cospicua con 135 persone, poi Sri Lanka, 72, Indonesia, 64, e Nepal con 23. Dal Sud America il Messico con 248 partecipanti è la delegazione più numerosa, seguono Argentina con 238 e Brasile 152. Dall'Oceania il primato tocca all’Australia con 250 tra atleti e preparatori, seguita da Nuova Zelanda con 65.
Ruotando il mappamondo il Canada tra i Paesi del Nord America è, dopo gli Usa, la delegazione sportiva più ampia: 272 partecipanti. Dal continente africano il Sud Africa, 160 delegati, a precedere la Nigeria, 133, e l’Uganda con 60. Nell’area del Medio Oriente la Turchia arriverà a Napoli 2019 con la delegazione più consistente, 110 partecipanti, seguita da Iran 85 ed Egitto con 56. Dalla Penisola arabica annunciate in Campania l’Arabia Saudita con 97 delegati e lo Stato dell’Oman con 26 delegati. Ci sono poi 20 Paesi, tra cui il Bangladesh, ma anche piccolissimi come l’arcipelago africano di Stato São Tomé e Príncipe che arriveranno a Napoli 2019 con 3 delegati ciascuno. L’arrivo delle delegazioni è fissato per giovedì 27 giugno.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo