Tutte le novità
13 Maggio 2019 - 17:09
NAPOLI. Nell’ambito del progetto “Un ulivo per Scampia”, alla presenza di Umberto de Gregorio, presidente dell’Eav; di Saverio Petiti, dirigente scolastico dell’ITIS “Galileo Ferraris” e degli studenti dell'istituto, è stato piantato, nella piazza antistante alla stazione Piscinola/Scampia, un albero di ulivo, insieme a piante colorate. Per il completamento dell’arredo artistico interno ed esterno del sottopasso, lo stesso De Gregorio, la EAV, la Fondazione PLART, il direttore del distretto 28 Asl Napoli 1, Beniamino Picciano, e il vice presidente dell’Associazione Presepistica Napoletana, Aniello Brigante, hanno individuato un unico stile per la cartellonistica informativa, nonché un’area interna, delimitata da pareti di vetro, per l’installazione dell’opera di un artista che rappresenti la vocazione all’accoglienza delle cittadine e dei cittadini di Scampia.
Il tema, work-in-progress, è ancora una volta la bellezza, volano per la vivibilità ambientale, culturale e sociale dell’Area Nord della città Metropolitana. La stazione di Scampia, entro il prossimo autunno, sarà un fiore all’occhiello per la metropolitana dell’arte.
Eav consegnerà formalmente al Comune di Napoli l’area riqualificata grazie al contributo della Regione Campania. Una bella piazza che ha ora diritto ad un nome. Gli studenti del Ferraris hanno fatto una proposta suggestiva: “Agorà Libertà”.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo