Cerca

Lavoro e solidarietà, a Napoli percorso innovativo per disabili

Lavoro e solidarietà, a Napoli percorso innovativo per disabili

NAPOLI. Un accordo “su misura" per il lavoro delle persone delle categorie protette: è quanto hanno sottoscritto Regione Campania e Fondazione Foqus Quartieri Spagnoli per dare il via a una piccola rivoluzione in materia. Il protocollo di intesa firmato oggi, infatti, prevede una pratica inedita: dopo un percorso di inserimento lavorativo, 10 persone con disabilità cognitive verranno assunte da Ferrarelle, ma impiegate nel servizio mensa di una scuola. In pratica, per la prima volta in Italia un'azienda assumerà personale appartenente alle categorie protette per impiegarlo non nella propria struttura, ma in un'altra realtà, in un ambiente più idoneo e in linea con il percorso terapeutico, professionale e di crescita personale della risorsa. Alla soluzione innovativa si è arrivato grazie a una proposta avanzata da Fondazione Foqus Quartieri Spagnoli (che attraverso il proprio Centro Argo svolge a favore di disabili attività di assistenza non medicalizzata) e approvata da Regione Campania - assessorato al Lavoro con un'inedita convenzione siglata tra le parti. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori