Tutte le novità
20 Maggio 2019 - 16:18
NAPOLI. Un accordo “su misura" per il lavoro delle persone delle categorie protette: è quanto hanno sottoscritto Regione Campania e Fondazione Foqus Quartieri Spagnoli per dare il via a una piccola rivoluzione in materia. Il protocollo di intesa firmato oggi, infatti, prevede una pratica inedita: dopo un percorso di inserimento lavorativo, 10 persone con disabilità cognitive verranno assunte da Ferrarelle, ma impiegate nel servizio mensa di una scuola. In pratica, per la prima volta in Italia un'azienda assumerà personale appartenente alle categorie protette per impiegarlo non nella propria struttura, ma in un'altra realtà, in un ambiente più idoneo e in linea con il percorso terapeutico, professionale e di crescita personale della risorsa. Alla soluzione innovativa si è arrivato grazie a una proposta avanzata da Fondazione Foqus Quartieri Spagnoli (che attraverso il proprio Centro Argo svolge a favore di disabili attività di assistenza non medicalizzata) e approvata da Regione Campania - assessorato al Lavoro con un'inedita convenzione siglata tra le parti.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo