Cerca

I periti: «La tragedia della Solfatara evento prevedibile»

I periti: «La tragedia della Solfatara evento prevedibile»

Chiuso l'incidente probatorio in Tribunale sul dramma che a Pozzuoli costò la vita a mamma, padre e figlio

NAPOLI. "Il fenomeno dell'apertura delle cavità sottostanti nella zona della cosiddetta fangaia era prevedibile, se fossero stati realizzati studi sulla valutazione dei rischi". Non hanno dubbi i periti nominati dall'autorità giudiziaria: la tragedia della Solfatara era annunciata. È quanto è emerso dall'incidente probatorio svoltosi davanti al gip di Napoli, Isabella Iaselli, nell'ambito del procedimento che punta a far luce sulla morte, avvenuta il 12 settembre 2017, di tre turisti veneti: Massimiliano Carrer, la moglie Tiziana Zaramella e il figlio Lorenzo. I tre, in visita alla Solfatara, a Pozzuoli, precipitarono in una cavità colma di gas tossico.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori