Cerca

Pensionati truffati, pronta la "class action"

Pensionati truffati, pronta la "class action"

Assoutenti interviene sui numerosi casi di false tessere sindacali denunciato dal "Roma"

NAPOLI. «Inammissibile». Antonio Di Gennaro, delegato di Assoutenti per la provincia di Napoli, non fa sconti nell’inquadrare l’incresciosa vicenda rivelata dal “Roma”: «L’iscrizione al sindacato deve essere sempre concordata, questo principio è inderogabile e chi lo infrange è bene che se ne assuma la responsabilità. Se è il caso, anche sotto il profilo penale».
In attesa che chi di dovere, in primis i sindacati, abbiano contezza dell’effettiva portata del fenomeno - ad oggi non ancora certificato da una statistica ufficiale - Di Gennaro lancia un’ancora di salvataggio ai pensionati: «Noi, come Assoutenti, siamo pronti a intraprendere un’eventuale azione legale collettiva. Le vittime di questi raggiri contattino l’associazione e insieme valuteremo come agire. I riferimenti normativi di certo non mancano». Il delegato provinciale riserva infine un monito all’Inps: «Provveda, laddove l’irregolare iscrizione al sindacato venga contestata dai pensionati, a rimborsare immediatamente tutte le spettanze, mettendono la parola fine a questo scenario allarmante».    luni

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori