Tutte le novità
24 Maggio 2019 - 15:35
NAPOLI. Anche quest'anno torna a Napoli l'evento dedicato a bambini e bambine di tutte le età: è la Giornata Mondiale del Gioco che verrà celebrata domani 25 maggio dalle 10 alle 18 nella Villa Comunale. L'iniziativa, promossa dall'Assessorato alle Politiche Sociali dell'amministrazione locale e realizzata nell'ambito del progetto ludico "Una città per giocare" con la cooperativa sociale Progetto Uomo, trasformerà il luogo simbolo dell'infanzia partenopea in una ludoteca a cielo aperto, arricchita da numerosi stand a tema ludico-ricreativo. Domani, infatti, sarà possibile per adulti e bambini leggere fiabe, partecipare a giochi da tavola e di ruolo, stampare magliette personalizzate, giocare con altalene e partecipare a numerosissimi laboratori gratuiti. Anche gli adulti potranno "mettersi in gioco" con i più piccoli, per divertirsi insieme: la Giornata Mondiale del Gioco, giunta alla sua ventesima edizione, quest'anno ha come tema il diritto al gioco, diritto sancito dalla Convenzione Internazionale sui Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza. In altre parole, è un monito a riconquistare momenti di gioco nella quotidianità e nella crescita culturale dei bambini e delle comunità, dando valore al ruolo del gioco per sviluppare consapevolezza delle proprie e altrui capacità. «Il gioco - afferma l'assessore alle Politiche Sociali, Roberta Gaeta che aprirà la giornata alle 10 - è lo strumento privilegiato per costruire la relazione, sia fra bambini che fra bambini e adulti: giocando insieme possiamo davvero rafforzare i legami con i più piccoli, crescere insieme e prevenire difficoltà e devianze. Attraverso il gioco i bambini sperimentano se stessi e il mondo. E noi adulti - conclude - dovremmo davvero imparare di nuovo a giocare».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo