Cerca

Fiaccole e lacrime per ricordare Enza

Fiaccole e lacrime per ricordare Enza

Terzigno sfila in corteo nel giorno del lutto cittadino

In prima fila il figlio della giovane mamma

TERZIGNO. Centinaia e centinaia di persone hanno invaso ieri le strade del comune vesuviano in occasione della fiaccolata dedicata alla memoria di Enza Avino, la giovane mamma terzignese uccisa dal suo ex compagno già più volte denunciato per stalking, Nunzio Annunziata. Partita da via Gionti, laddove trova sede il Comune, la processione con candele, cartelloni e fiocchi rossi fortemente voluta dal sindaco Francesco Ranieri, dall’amministrazione comunale di Terzigno e dall’intera cittadinanza, ha percorso diverse strade principali del comune ancora sconvolto dal tragico omicidio, ma anche dal successivo tentativo di emulare il gesto dell’Annunziata, fortunatamente rimasto senza gravi conseguenze. Il figlio di Enza, Carmine, ha sfilato accanto al sindaco Francesco Ranieri. Tra i luoghi toccati dalla folla nutrita ma composta anche via Benvenuto Cellini, laddove Enza abitava insieme ai suoi genitori, e via Fiume, teatro della sparatoria in cui la donna ha perso la vita. Proprio nei pressi della farmacia dove Enza fu colpita a morte sono stati deposti fiori. Grande la commozione dei partecipanti, accorsi in massa non solo da Terzigno e dai paesi limitrofi. Tantissime donne, ma anche piccoli alunni con indosso il grembiule, associazioni, fasce tricolori e rappresentanti delle forze dell'ordine, non solo del posto. Tra i presenti, anche il deputato Paolo Russo, il sottosegretario alla Difesa Gioacchino Alfano, il presidente dell’Ordine degli Avvocati di Nola Francesco Urraro, e l’ex ministro Nunzia De Girolamo, che ha dichiarato di voler continuare a mantenere alta l’attenzione sul grave problema della violenza sulle donne in Parlamento. Accanto a lei, diversi esponenti della politica nazionale e regionale, oltre che locale. La loro presenza e le loro parole di vicinanza alla famiglia Avino e di condanna al terribile gesto che ha portato alla morte di Enza sono risuonate con forza nel comune che ieri ha osservato il lutto cittadino e che nella giornata odierna affronterà in consiglio comunale il problema della violenza di genere. Presente anche Rosaria Aprea, finalista a Miss Italia l’anno scorso, e prima ancora balzata agli onori della cronaca perché picchiata e sfregiata dal suo fidanzato. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori