Cerca

Whirlpool chiude il sito di Napoli, a rischio 480 posti di lavoro: sciopero in tutti gli stabilimenti

Whirlpool chiude il sito di Napoli, a rischio 480 posti di lavoro: sciopero in tutti gli stabilimenti

ROMA. Incontro ad alta tensione quello a Roma tra Whirlpool, Fim, Fiom e Uilm per fare il punto sull’accordo dello scorso ottobre. A scatenare le ire dei sindacati l’annuncio inaspettato della chiusura dello stabilimento di Napoli che profila per i 430 lavoratori un futuro incerto. Immediata la solidarietà del sito di Varese che ha annunciato lo sciopero spontaneo per solidarietà. I sindacati criticano duramente il gruppo, ricordando come l’accordo dello scorso anno prevedesse la garanzia di investimenti mirati per tutti i siti Whirlpool per tre anni fino al 2021, e sono sul piede di guerra. Il Ministero dello Sviluppo Economico ha convocato il tavolo di crisi il 4 giugno prossimo.

TAVOLO DI CRISI. All’incontro convocato per quella data «diamo per scontato che il Governo chieda a Whirlpool di rispettare l’accordo sottoscritto il 25 ottobre 2018 in sede istituzionale, non solo per elementari esigenze di tutela dei lavoratori, ma anche perché di quell’accordo fu sottoscrittore anche lo stesso Ministro» sottolineano Fim, Fiom e Uilm in una nota congiunta. «Subito dopo l’annuncio da parte di Whirlpool della decisione di chiudere Napoli, una delegazione sindacale si è recata al Mise, per chiarire la gravità della situazione e ottenere la convocazione del tavolo. Assemblee e scioperi sono stati indetti in tutti gli stabilimenti del gruppo. Qualsiasi ipotesi di modifica del piano e di chiusura di stabilimenti è per noi inaccettabile», concludono Fim, Fiom e Uilm. Anche l’Ugl Metalmeccanici, riferisce in una nota il segretario generale Antonio Spera, «unitariamente alle altre sigle sindacali proclama lo stato di agitazione dei lavoratori in tutti gli stabilimenti del Gruppo».
MISE. «È stato stralciato l'accordo che la stessa multinazionale aveva firmato lo scorso 25 ottobre, un atteggiamento non tollerabile. Quanto è successo con l'azienda Whirlpool è molto grave, perché a seguito della decisione unilaterale della multinazionale viene chiuso lo stabilimento di Napoli non tutelando i 430 lavoratori coinvolti. Inoltre, viene deliberatamente stralciato, sempre in via unilaterale, l'importante accordo firmato lo scorso 25 ottobre al Ministero dello Sviluppo Economico». Così in una nota il ministero dello Sviluppo economico. 
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori