Tutte le novità
31 Maggio 2019 - 12:50
QUALIANO. Appuntamenti “galanti” presi “online”. Indagini su più di 400 casi di “clienti truffati”. Carabinieri arrestano una coppia: dovranno rispondere anche di estorsione.
I carabinieri della stazione quartiere 167 hanno sottoposto a fermo 2 soggetti ritenuti responsabili di estorsioni e minacce ai danni persone che avevano risposto ad annunci su siti di incontri. Giovanni Dell’Annunziata, un 28enne di Melito e Luana Spadaro, una 33enne di Taranto, entrambi già noti alle forze dell’ordine per estorsione, sono stati individuati e bloccati in un hotel sulla Circumvallazione esterna in territorio di Qualiano. Avevano già adescato più di 400 persone in poco più di un anno. Pubblicavano annunci su siti di incontri e quando qualcuno ci cascava, gli scrivevano che prima dell’appuntamento avrebbe dovuto versare il denaro su una carta prepagata. Chi era d’accordo pagava e vedeva sparire sia i soldi che l’interlocutrice della chat. Chi protestava per il pagamento anticipato andato a vuoto veniva minacciato di pubblicazione della chat stessa sui social se non avesse versato altri soldi.
Tutto questo, come accertato dai carabinieri, avveniva da una camera d’albergo. I carabinieri sono risaliti ai due grazie alla ricostruzione dei versamenti effettuati su alcune prepagate che usavano il 28enne e la 33enne e li hanno individuati e presi nella stanza dell’hotel. Lì hanno anche rinvenuto e sequestrato 6 carte prepagate, 13 schede telefoniche di vari gestori, 700 euro in denaro contante, 5 telefoni cellulari e un laptop. Nel corso delle perquisizioni domiciliari conseguenti hanno inoltre sequestrato a Dell’Annunziata altre 4 prepagate e un libretto postale. Dopo le formalità sono stati associati al carcere dove il gip, in sede di convalida, ha disposto che restino.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo