Cerca

Tra Napoli e Punta Campanella, i nidi di Menole sembrano un antico basolato romano

Tra Napoli e Punta Campanella, i nidi di Menole sembrano un antico basolato romano
NAPOLI. Sembra un'antica strada romana sommersa dal mare. Ma lo scatto subacqueo di Fabio Masiello e Marco Bartolomucci ritrae invece nidi di Menole. Avvistati nelle ultime settimane a Napoli, nel sito di immersione Pentapalummo, e sul fondale dell'Isca, zona B dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella.
Le foto inviate dai subacquei esploratori Fabio Masiello e Marco Bartolomucci sono eccezionali non tanto per l’evento in sé ma per la rarità con cui viene avvistato. Le 
Menole o Spicara Maena, sono infatti molto diffuse nel Mediterraneo, ma di rado sono stati individuati nidi come quelli ritratti in queste foto. 
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori