Tutte le novità
09 Giugno 2021 - 16:22
Nella Sala Giunta di Palazzo San Giacomo l’assessore con delega alla Sicurezza Urbana Alessandra Clemente, alla presenza del prefetto Marco Valentini, del comandante della Polizia Locale Ciro Esposito e del presidente di Aci Antonio Coppola, ha presentato alcuni strumenti di comunicazione e sensibilizzazione all'osservanza soprattutto delle norme sulla sosta, nell’ambito del nuovo servizio di carri attrezzi in vigore dallo scorso lunedì.
Strumenti di tutela, pronti ad a intervenire in tutti i quartieri, per contrastare i fenomeni della sosta selvaggia, per impedire i parcheggi nelle aree pedonali o su posti sosta e scivoli al servizio di persone con disabilità, oltre che per agevolare il transito di mezzi di soccorso e trasporto pubblico.
«I carri attrezzi come strumenti di tutela. - così l’assessore Alessandra Clemente - Un primo passo verso la realizzazione di un piano pubblico per migliorare la vita dei cittadini attraverso una migliore mobilità in città. I carri attrezzi, nella rimozione di auto in sosta vietata, agiscono a tutela di persone con disabilità, dei mezzi di soccorso, della viabilità, del decoro urbano».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo