
Federico II, nuovo corso di laurea in Ingegneria Gestionale delle Costruzioni
di Marco Altore
Lun 16 Gennaio 2023 18:42
NAPOLI. Un nuovo corso di laurea per fare fronte all’offerta di lavoro presente sul territorio regionale nel settore delle costruzioni. È ciò che sta programmando l’Università Federico II per l’Anno Accademico 2023- 2024. Si tratta del corso di laurea triennale in “Ingegneria gestionale delle costruzioni” (GeCo), che richiama la tradizione federiciana nel campo ingegneristico nelle sue diverse branche e specializzazioni. L’obiettivo è coniugare le conoscenze gestionali con quelle dell’ingegneria. I futuri laureati potranno occuparsi di tutte le attività connesse alla progettazione, pianificazione, gestione e controllo di opere infrastrutturali civili. I potenziali sbocchi lavorativi riguarderanno: studi professionali, enti pubblici, società di ingegneria, imprese di costruzione ed anche aziende, consorzi ed agenzie di gestione. La laurea (classe L7) in “Ingegneria gestionale delle costruzioni” consente, inoltre, la prosecuzione degli studi in diverse Lauree Magistrali. Tra queste Ingegneria civile per l’idraulica e i trasporti, Transportation engineering and mobility, Ingegneria gestionale e Ingegneria strutturale e geotecnica. «Ci stiamo già recando negli istituti superiori per promuovere la nuova offerta formativa – dice Gianluca Dell’Acqua, coordinatore del corso di studi , – L’obiettivo è formare futuri ingegneri pronti per il mercato del lavoro. Il corso di laurea crea responsabili di commessa nei progetti di costruzioni civili. Il project manager delle costruzioni. Nelle nostre aree c’è molta richiesta di questa figura e l’Università deve coniugare formazione di qualità con possibilità di impiego». Le lezioni si terranno presso le sedi della Federico II di Fuorigrotta e San Giovanni a Teduccio. Per tutte le informazioni, compreso le materie di studio nel triennio, è possibile consultare il sito www.gestionale.dicea.unina.it o recarsi presso la segreteria studenti di ingegneria a piazzale Tecchio o corso Protopisani.
Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati