Speciale elezioni
29 Maggio 2021 - 10:40
									Paura per gli abitanti dell’area dei Campi Flegrei, una delle zone potenzialmente più pericolose per la popolazione partenopea e non solo.
Come risaputo lo stato d’attività dell’area vulcanica è costantemente monitorato, e sotto la lente di ingrandimento degli esperti sono anche tutte le serie di scosse sismiche di questi mesi e l’atavica questione bradisismo.
Le aree più a rischio
Quali sono le aree più pericolose?
Gli scienziati sono concordi nell’affermare che una delle aree più a rischio è quella di Via Pisciarelli a Pozzuoli, dove potrebbe verificarsi “una possibile esplosione causata dai depositi franosi che ostruiscono la pozza di fango attiva“.
L’allarme è stato dato da un gruppo di vulcanologi di Ingv, autori dello studio «Volcano-Tectonic Setting of the Pisciarelli Fumarole Field, Campi Flegrei Caldera, Southern Italy: Insights Into Fluid Circulation Patterns and Hazard Scenarios»pubblicato su Agu Advancing earth and space science.
“I risultati dell’indagine multidisciplinare — dichiarano i vulcanologi — forniscono nuovi elementi di conoscenza sulle strutture attive in questo settore della caldera Campi Flegrei, che sono di fondamentale importanza per la previsione di futuri e hanno già sperimentato eruzioni freatiche e idrotermali”.
Gli esperti
Secondo gli espertii, “sebbene il monitoraggio dell’area Pisciarelli da parte del sistema di sorveglianza Ingv-Ov sia intensivo, gli scenari evolutivi proposti indicano che sono necessari studi sulla «caratterizzazione vulcanico-tettonica dei sistemi idrotermali per far luce sulla loro evoluzione che, recentemente, in diversi casi in tutto il mondo, si è rapidamente evoluta in fenomeni eruttivi provocando perdite umane“.
Sappuiamo bene come l’area di Via Pisciarelli sia molto complessa ma ottimamente seguita dalla Protezione Civile, tant’è che il sindaco di Pozzuoli, Vincenzo Figliolia, mesi fa ha emanato un’ordinanza per impedire ai cittadini di avvicinarsi alla suddetta area.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo