Tutte le novità
17 Luglio 2019 - 10:44
Aveva 93 anni ed era malato da tempo
ROMA. È morto all'ospedale Spirito Santo Andrea Camilleri (nella foto), popolarissimo scrittore siciliano che ha dato vita anche al celebre “Commissario Montalbano”. “Le condizioni sempre critiche di questi giorni si sono aggravate nelle ultime ore compromettendo le funzioni vitali - si legge nel bollettino dell'ospedale -. Per volontà del maestro e della famiglia le esequie saranno riservate. Verrà reso noto dove portare un ultimo omaggio”. “Incontrarti è stato meraviglioso. Ascoltarti era meraviglioso. Leggerti è meraviglioso. Ricordarti sarà meraviglioso. Perderti oggi è terribile. Ciao, mio fantastico Maestro di sogno. Ti voglio tanto bene”, così su Facebook lo scrittore napoletano Maurizio de Giovanni. Lo scrittore era stato ricoverato in rianimazione all'ospedale Santo Spirito di Roma esattamente un mese fa, il 17 giugno. Ed era arrivato nella struttura in arresto cardiaco. Fin dal primo bollettino medico le condizioni erano state definite “critiche” e da quel giorno Camilleri è stato in prognosi riservata, ricoverato in rianimazione “con supporto respiratorio meccanico e supporto farmacologico”. L'ospedale ha fornito i bollettini medici fino al 21 giugno poi ha reso noto che il prossimo bollettino medico sarebbe stato diramato “solo in caso di variazioni significative”. Oggi, l'ultimo con la notizia della morte. “Per volontà del Maestro e della famiglia le esequie saranno riservate. Verrà reso noto dove portare un ultimo omaggio”, è riportato in un comunicato.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo