Tutte le novità
08 Gennaio 2020 - 14:33
L’artista all'Archeologico fino al 9 marzo con un’installazione site specific in cui propone una personale visione dell’emigrazione dei napoletani fra la fine dell’Ottocento e gli inizi del Novecento
Il mare. E chi lo attraversa. Con un po’ di bagaglio, e la memoria cucita addosso.
Questa, da migliaia di anni, è la storia dell'umanità. Una storia semplice, antica. Che non finirà. Mai.
Anche se.
Anche se la storia non sempre viene scritta dai suoi protagonisti.
Perché, a volte, i suoi protagonisti non sanno scriverla, né leggerla.
Fine Ottocento – inizi Novecento. Milioni di persone lasciano l'Europa per gli Stati Uniti. Da Napoli, navi cariche di speranza e disperazione partono per New York. Due città sulla stessa linea: il 41° Parallelo Nord.
Roxy In The Box (nella foto di Francesca De Paolis) ha seguito questa rotta, incrociando i dati raccolti negli archivi partenopei con i database americani sull'emigrazione. Poi, col frutto di questa “caccia al tesoro”, ha creato la tappezzeria di una camera da letto. Il luogo più intimo della casa, quello dove si nasce e si muore, dove si tenevano le immagini dei santi e le foto dei propri cari. Un angolo di patria, dentro pochi metri di famiglia.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo