Tutte le novità
14 Luglio 2020 - 13:36
A Forio d'Ischia il prossimo 5 settembre la serata conclusiva della XVI edizione di Approdi d’Autore che, come di consueto, vedrà nella dimora isolana dell’editore Piero Graus giungere importanti personaggi del mondo della cultura, dello spettacolo, del giornalismo e dell’arte. Un evento che si svilupperà nel pieno rispetto delle normative anti covid-19 e che non si è svolto, come tradizione, nel mese di luglio proprio a causa di questa emergenza sanitaria.
La kermesse patrocinata dalla Regione Campania e dal Comune di Forio d’Ischia, che gode della partnership di Graus Edizioni e di Radio Punto Nuovo, è organizzata dall’Associazione “Approdi d’Autore”, una realtà che unisce cultura, arte e spettacolo avvicinando i partecipanti al mondo della lettura e dell’editoria e offrendo, al tempo stesso, agli scrittori la possibilità di interagire con i lettori promuovendo le proprie opere.
Nel weekend settembrino, sotto il cielo ischitano, nel corso del party saranno premiati i seguenti autori della Graus Edizioni: il professore e scrittore Prisco Bruno, con il suo “Il mistero di Ruth”, la giornalista e scrittrice russa Anna Novikova, per il suo “Marito Seriale”, il medico e scrittore Lucio Sandon per il suo “Cuore di Ragno”, la scrittrice Maria Teresa Cipri per il suo “Uomini”, lo psicologo e scrittore Francesco Testa per il suo “Indelebile come un tatuaggio”, la scrittrice Valeria Genova, per il suo “Specchio riflesso”, il sociologo Carmine Zamprotta, per il suo “La città insensibile”, l’ingegnere ambientale Alberto Di Buono per il suo “Terra di Nessuno”, la scrittrice Anna Grazioso, per il suo “La stanza nel cuore”, lo scrittore Antonio Bonagura, per il suo “Un appassionato disincanto”, la scrittrice Daniela Punziano, per il suo “La parola prima di tutto”, il medico e scrittore Marco Solaro per il suo “Oggi è primavera e io non posso vederla”, Luisa Diaco per il suo “Lei mai sola” e alla memoria di Mimmo Moricone ricordato da Marco Polito nel saggio “Amico del cuore”.
Soddisfazione è stata espressa dall’editore Piero Graus che ha dichiarato: “Dopo il lockdown impostoci per la diffusione del covid-19, siamo ripartiti con caparbietà e determinazione. La strada sarà irta di difficoltà, ci vorrà sicuramente un po’ di tempo ma senz’altro riusciremo a ritornare e a superare gli standard e gli obiettivi che ci eravamo prefissati. Poter celebrare la serata conclusiva di Approdi d’Autore, rappresenta un segnale positivo che ci fa guardare con un sorriso all’immediato futuro”.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo