Tutte le novità
16 Marzo 2015 - 20:53
Secondo appuntamento del Premio Parthenope con le eccellenze napoletane a cura del Rotary Club Napoli Posillipo. Il mondo della scrittura, del teatro e dell'editoria dialoga con i liceali all'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici.
Le eccellenze della scrittura incontrano la scuola. Maurizio de Giovanni (nella foto) e Pino Imperatore saranno, alle 10 di mercoledi, all’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, in via Monte di Dio 14 per parlare con gli studenti della propria esperienza nel mondo della narrativa e del teatro.
Un’iniziativa del Rotary Club Napoli Posillipo, presieduto da Pasquale Malva, che ha intercettato l’interesse delle scuole, prenotatesi numerose all’appuntamento: ci saranno gli studenti dei licei Tito Lucrezio Caro, Mazzini, Mercalli, Sbordone, Vittorini e Umberto.
Amati e seguitissimi dai lettori di tutta Italia, de Giovanni e Imperatore sono gli ambasciatori di una napoletanità pulita e colta. E se con le loro storie presentano il volto umano e civile di Napoli, con il loro successo di narratori testimoniano la vitalità creativa della città. Collegata alla scrittura, l’editoria, che sarà rappresentata da Aldo Putignano, editore della dinamica “Homo Scrivens”. Numerosi infatti sono i titoli pubblicati in soli tre anni, e vivace la schiera di promettenti talenti letterari che ruotano intorno alla casa editrice. Non mancheranno i libri, principali protagonisti dell’incontro. Reduce dal successo romano come interprete di “Benvenuti in casa Esposito”, l’attore Gennaro Silvestro presterà volto e voce al boss Pietro De Luca, esilarante personaggio uscito dalla penna di Pino Imperatore. A leggere qualche pagina dei gialli di Maurizio de Giovanni sarà Paquito del Bosco, del laboratorio teatrale “Parole alate”.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo