Tutte le novità
17 Dicembre 2020 - 17:58
In occasione dell'apertura straordinaria di Domenica 20 dicembre ore 10-14, la Biblioteca Nazionale espone per la prima volta lettera autografa di Giacomo Leopardi, scritta a Bologna nel dicembre 1825 e indirizzata all’amico e letterato, il conte Carlo Emanuele Muzzarelli, acquisita dalla Biblioteca Nazionale di Napoli lo scorso 18 novembre all’asta della Finarte; si tratta di un documento di particolare interesse bibliografico e storico che richiama il clima risorgimentale di quegli anni e la sincera ammirazione dei liberali per le prime Canzoni di Leopardi e soprattutto per quella “All'Italia” dalla quale traspare l’entusiasmo patriottico di Leopardi.
In mostra anche altri preziosi autografi del ricco fondo conservato a Napoli: All'Italia, Risorgimento, lo Zibaldone ed anche una selezione di preziosi manoscritti miniati a mano, scelti tra quelli di argomento religioso legati al Natale, tra questi due opere di inestimabile valore artistico: il Libro d’ore di Alfonso D’Aragona e Horae Beatae Mariae Virginis, meglio conosciuto come Flora, per le splendide decorazioni naturalistiche di scuola franco-fiamminga.
Ingresso fino ad esaurimento dei posti. Si può prenotare da mercoledì 16 a venerdì 18 su https://www.planyo.com/booking.php?calendar=57337.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo