Tutte le novità
18 Gennaio 2021 - 14:34
"Sono molto felice. E non solo per il mio legame per Procida ma perché è uno dei luoghi che rende l'Italia un posto meraviglioso. Credo che Massimo Troisi ne sarebbe entusiasta". Così Maria Grazia Cucinotta, che sull'isola ha girato parte del film 'Il Postino' che ne segnò la consacrazione da attrice al livello internazionale, commenta con l'Adnkronos la proclamazione di Procida capitale italiana della cultura 2022.
"Le isole dove girare, Procida e Salina, le scelse proprio Massimo. A Procida girammo le scene della mia osteria e le processioni. Ho dei ricordi bellissimi. Ogni giorno dico grazie a quel film. Mi ha aperto le porte al mondo intero e poi perché è un film senza tempo, che continua ad emozionare, senza fine. Quando le emozioni sono vere, come le volle Troisi in quel film, non temono il tempo", sottolinea l'attrice. Che va oltre il ricordo del film, per sottolineare l'importanza del titolo conferito a Procida: "Speriamo che sia una rinascita per il Golfo di Napoli e per il turismo italiano. I miei amici americani e cinesi mi dicono in continuazione quanto manchi loro l'Italia e quanto sperino di tornarci al più presto in vacanza. Speriamo che il vaccino arrivi presto per tutti, speriamo di non avere più paura uno dell'altro e di riconquistare la libertà, in primis la libertà di poter tornare al lavorare", conclude.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo