Tutte le novità
24 Febbraio 2021 - 16:29
Da oggi, il suo commento al Vangelo, "Il Granellino", giorno per giorno, del 2018
NAPOLI. La morte di padre Lorenzo Montecalvo ha lasciato un grandissimo vuoto nelle migliaia di fedeli che ogni giorno ricevevano in mail e in chat il suo prezioso commento al Vangelo, battezzato "Il Granellino". L'assenza del suo messaggio d'amore quotidiano è un vuoto incolmabile, che può essere mitigato solo dalla rilettura dei suoi testi, preziosa eredità lasciata a tutti quale grande patrimonio di fede e di teologia. Padre Lorenzo non è stato mai accomodante, anzi, nelle sue parole sferzanti c'è sempre una esortazione a riappropriarsi della propria dignità di donne e uomini liberi, come riesce a liberare il Vangelo. Esorta tutti ad non adagiarsi, come un allenatore fa con un atleta, spingendo l'animo umano ad attingere alla forza di Cristo, per riuscire nell'impresa di edificare il Regno di Dio già ora, sulla terra. Nel suo "Granellino" padre lorenzo non ha mai temuto di pronunciare parole o tesi oggi rese impronunciabili, perché politicamente "scorrette". E, quindi, a qualcuno non piacerà leggerle. Ma ad altri sì. Per questo, in nome di una sana libertà di pensiero, non avremo timore di pubblicare le sue omelie, per rendere Padre Lorenzo un sacerdote capace di superare tempo e spazio, rimanendo tra noi grazie alla sua forte fede.
Per gentile concessione dei Padri Vocazionisti, a partire da oggi, vi riproporremo i Granellini del 2018 corrispondenti alla Parola prevista dal calendario
liturgico di quest’anno.
IL GRANELLINO--
(Lc 11,29-32)
Anche questa è una generazione malvagia. È una generazione che compie il male e trascina l'umanità al male. È una generazione che pratica l'aborto come se fosse cosa buona. È una generazione che pratica l'omosessualità come se fosse cosa buona. È una generazione che pratica il divorzio come se fosse cosa buona. È una generazione che insegna la dottrina 'gender' come se fosse cosa buona. È una generazione che crede più nella potenza del danaro che nell'onnipotenza di Dio. È una generazione che crede più nella psicologia e nelle filosofie esoteriche che nella parola di Dio.
È una generazione che crede più nella violenza che nell'amore. È una generazione che crede più nella filosofia di Marx che nella Verità del Vangelo. È una generazione che crede più nel gioco d'azzardo che nella divina Provvidenza. È una generazione che non crede in un'altra vita. E la Chiesa cosa sta facendo per essere segno di Cristo Vivo in questa generazione così secolarizzata? Purtroppo, la Chiesa, pensando di attirare la gente a Cristo, si sta conformando alla mentalità del mondo. C'è nella Chiesa un processo di scristianizzazione.
In che cosa consiste questo processo iniziato e portato avanti persino da alcuni personaggi del clero? Si promuovono più le dottrine del mondo per la salvezza dell'uomo che la Verità del Vangelo. Alcuni sacerdoti dicono: "Bisogna essere prima umani e poi spirituali". E non si capisce che, se non diventiamo spirituali, non possiamo essere umani con una personalità gentile, amabile, generosa, mite e umile. Senza Cristo non c'è Chiesa, ma solo un'associazione umana fatta di uomini invidiosi, gelosi, avari e litigiosi.
Sono fortemente convinto che nel Clero si sta infiltrando la massoneria il cui scopo è quello d'insegnare dottrine varie e peregrine. Noi che amiamo la Chiesa vegliamo e preghiamo perché in essa non entrino i lupi e i pastori non siano dei mercenari. Vegliamo e preghiamo perché nelle facoltà teologiche dietro la scrivania siano seduti professori di teologia ricolmi di sapienza divina e amanti di Gesù Cristo. Questa Quaresima ci faccia sempre più segno di Cristo Vivo affinché il mondo si converta a Lui. AMEN. AMEN.
(Padre Lorenzo Montecalvo dei Padri Vocazionisti)
PS. Se vuoi fare un cammino di conversione, leggi i seguenti libri di P. Lorenzo: L' AMORE GUARISCE...CHE IO VEDA, SIGNORE... COMODITÀ O COMUNITA?... SOLO A SOLO... VIENI, SPIRITO SANTO!.. APRITE LE PORTE A CRISTO... per la Quaresima: LA CROCE DELL'EVANGELIZZAZIONE (VIA CRUCIS). Per richiederli, telefona ai seguenti numeri: 331 3347521 - 3493165354 - 3388265226.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo