Cerca

Mons. Georg Gänswein presenta il suo libro "Via Crucis"

Mons. Georg Gänswein presenta il suo libro "Via Crucis"

Questa sera, alle ore 21, sulla pagina Facebook Ares è possibile seguire in diretta la presentazione del lavoro dell'amato ex segretario personale di Benedetto XVI, Papa Emerito, in dialogo con Cesare Cavalleri

Per la Pasqua 2021, le Edizioni Ares pubblicano le meditazioni sulla Via Crucis di mons. Georg Gänswein, prefetto della Casa Pontificia e segretario particolare di Joseph Ratzinger-Benedetto XVI.

"Via Crucis" (pp. 80 – euro 10) è un libro di meditazioni che si ispira a un’antica tradizione secondo la quale, dopo l’Ascensione del Signore, sua Madre tornò quotidianamente alle stazioni della Passione ,rivivendo nel proprio cuore ciò che Cristo patì per noi e l’amore immenso con cui ci amò. Sull’esempio di Maria, si è sviluppata nella Chiesa la devozione della Via Crucis. Da secoli i cristiani ripercorrono nel cuore il Calvario del loro Signore e cercano di stargli vicino. Tuttavia, non possiamo, come la Madonna, attingere alla memoria di un vissuto e facciamo fatica a immaginare concretamente le circostanze della crocifissione, a noi tanto estranea. Le brevi, ma profonde meditazioni di Georg Gänswein sulle singole stazioni della Passione, fondate nei passi del Vangelo che le illustrano, permettono di superare i limiti di spazio-temporali alla luce della fede e di incontrare Gesù, il Dio fattosi uomo, che sale verso il Calvario per le strade della Città Santa. Contemplando la sua Croce ciascuno può imparare a portare la propria.

Sembra non reggere quando i legionari gli caricano il legno sulle spalle, vacilla,

lascia il cortile del palazzo e barcollante esce sulla strada

per compiere il suo ultimo tratto lungo le vie della Città Santa

(dalla Seconda Stazione, Gesù è caricato della Croce)

Non possiamo, come la Madonna, attingere alla memoria di un vissuto e facciamo fatica a immaginare concretamente le circostanze della crocifissione, a noi tanto estranea. Le brevi, ma profonde meditazioni di Georg Gänswein sulle singole stazioni della Passione, fondate nei passi del Vangelo che le illustrano, permettono di superare i limiti di spazio-temporali alla luce della fede e di incontrare Gesù, il Dio fattosi uomo, che sale verso il Calvario per le strade della Città Santa. Contemplando la sua Croce ciascuno può imparare a portare la propria.

L’AUTORE

L’arcivescovo Georg Gänswein (Waldshut, 1956) è dal 2003 segretario personale di Benedetto XVI, Papa emerito, dal 2012 è Prefetto della Casa Pontificia e dal 2017 patrocinatore della «Priesterausbildung­shilfe e.V.», ente di supporto per la formazione dei seminaristi e dei sacerdoti. Nel 2019 ha pubblicato in lingua tedesca il volume Vom Nine-Eleven unseres Glaubens (Fe-Medienverlag, Kißlegg) sul tema della nuova evangelizzazione, del servizio sacerdotale e della santità, di cui le Edizioni Ares hanno i diritti per l’Italia.

 

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori