Tutte le novità
25 Febbraio 2021 - 19:52
La Campania si piazza al 34° posto secondo il censimento FAI “I luoghi del cuore”, promosso dal Fondo per l’ambiente italiano in collaborazione con Intesa San Paolo e giunto alla decima edizione.
La votazione è stata lanciata il 6 maggio 2020 e si è chiusa il 15 dicembre con 2.353.932 voti raccolti e con oltre 39.500 luoghi segnalati in 6.504 Comuni d'Italia.
Bisogna esprimere la propria preferenza per i “luoghi del cuore”, quelli per cui in un momento così difficile e drammatico si era sentita la mancanza, non potendocisi spostare a causa del lockdown. Attraverso il voto si esprimeva la volontà di voler tutelare e valorizzare quei luoghi.
In Campania sono stati raccolti 167.236 voti.
PRIMO POSTO: “FESCINA”
Ad aggiudicarsi il podio della regione, e il 34esimo posto nazionale, con 8.626 voti e' il monumento funebre di eta' romana noto come "Fescina", sito a Quarto (Na), all'interno dell'area dei Campi Flegrei nella Necropoli di via Brindisi.
SECONDO POSTO: COMPLESSO DI SAN GAUDIOSO
Al secondo posto regionale e al 35esimo totale, con 8.292 voti, il Complesso di San Gaudioso a Napoli. Struttura religiosa fondata nel V secolo d.C. da Settimio Celio Gaudioso, vescovo africano naufragato a Napoli e qui rimasto a vivere.
TERZO POSTO: REGGIA DI PORTICI
Al terzo posto in Campania, 49esimo nazionale, la Reggia di Portici che ha raccolto 6.537 voti. Voluta da Carlo di Borbone che, colpito dalla bellezza dei luoghi, la fece costruire tra 1737 e 1742.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo