Tutte le novità
16 Aprile 2021 - 11:17
Francesco II di Borbone convocò le società appaltatrici - scrive Luciano Rotolo nella sua biografia del sovrano - e ordinò l’accelerazione dei lavori per le ferrovie, chiedendo conto dei ritardi, e la costruzione di ulteriori tratte, come la linea adriatica, decisa con Reale Decreto. Era il 28 aprile 1860. Tredici giorni dopo, Garibaldi sbarcava a Marsala. La linea calabrese, quella degli Abruzzi, le ferrovie siciliane rimasero sulla carta. Sulla Ferrovia Jonica, da Taranto a Reggio Calabria, 162 anni dopo, un treno impiega 7 ore per coprire 472 chilometri. La linea non è ancora stata elettrificata, i locomotori sono alimentati a gasolio. Appunti per una Storia dell’unificazione...
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo